HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In libreria in saggio storico del senisese Rocco Guerriero

1/11/2023

In libreria il nuovo scritto di Rocco Guerriero, un saggio storico pubblicato con Phasar Edizioni dal titolo “Le 21 perle della Costituzione”.

Il testo è uno studio storico-biografico sulle 21 madri della costituzione italiana, l’autore ha quindi un occhio di riguardo sulla figura femminile facendone perno del testo e spiegando come le donne furono fondamentali nella stesura di quella “carta” che ancora oggi affascina.

Presentazione: Il 1 gennaio 1948 è una data cruciale per la storia del nostro Paese. È il giorno in cui entra in vigore la Costituzione Repubblica, la più importante “carta” dello Stato che ancora oggi, a distanza di 75 anni affascina, illumina, resiste. Il merito di questa sua intramontabile lungimiranza va anche, e soprattutto, alle 21 madri Costituenti apportatrici di contributi essenziali per la stesura di principi fondamentali oltre che di articoli asserenti la piena parità tra uomo e donna a partire dal nucleo familiare. L’autore, dopo aver tracciato il ruolo della donna a partire dall’unità d’Italia e fino al periodo repubblicano, si sofferma sullo studio storico-giuridico dell’assemblea costituente. Nella seconda parte svolge un’analisi storico-biografica delle 21 Costituenti. Donne provenienti da contesti socio-culturali diversi, con caratteri eterogenei, idee politiche talvolta contrastanti ma accomunate dai valori della Resistenza oltre che dal desiderio di lasciare in eredità alle generazioni future la più bella carta costituzionale del mondo.

Autore: Rocco Guerriero- Presidente e Fondatore della Camera Arbitrale Internazionale Specializzato in A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) con particolare riferimento al Diritto dell’Arbitrato. Docente in Diritto dell’Arbitrato per conto di Università, Enti pubblici e privati, Associazioni. Relatore, anche in Convegni internazionali, sulle tematiche di specializzazione, vanta diverse pubblicazioni sulla materia arbitrale oltre che sulla Mediazione civile e commerciale. Laureato in Giurisprudenza, Gestione di Impresa e Scienze Politiche e Relazioni internazionali nutre una forte passione per il Diritto Costituzionale e la Storia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo