|
|
| In libreria in saggio storico del senisese Rocco Guerriero |
|---|
1/11/2023 | In libreria il nuovo scritto di Rocco Guerriero, un saggio storico pubblicato con Phasar Edizioni dal titolo “Le 21 perle della Costituzione”.
Il testo è uno studio storico-biografico sulle 21 madri della costituzione italiana, l’autore ha quindi un occhio di riguardo sulla figura femminile facendone perno del testo e spiegando come le donne furono fondamentali nella stesura di quella “carta” che ancora oggi affascina.
Presentazione: Il 1 gennaio 1948 è una data cruciale per la storia del nostro Paese. È il giorno in cui entra in vigore la Costituzione Repubblica, la più importante “carta” dello Stato che ancora oggi, a distanza di 75 anni affascina, illumina, resiste. Il merito di questa sua intramontabile lungimiranza va anche, e soprattutto, alle 21 madri Costituenti apportatrici di contributi essenziali per la stesura di principi fondamentali oltre che di articoli asserenti la piena parità tra uomo e donna a partire dal nucleo familiare. L’autore, dopo aver tracciato il ruolo della donna a partire dall’unità d’Italia e fino al periodo repubblicano, si sofferma sullo studio storico-giuridico dell’assemblea costituente. Nella seconda parte svolge un’analisi storico-biografica delle 21 Costituenti. Donne provenienti da contesti socio-culturali diversi, con caratteri eterogenei, idee politiche talvolta contrastanti ma accomunate dai valori della Resistenza oltre che dal desiderio di lasciare in eredità alle generazioni future la più bella carta costituzionale del mondo.
Autore: Rocco Guerriero- Presidente e Fondatore della Camera Arbitrale Internazionale Specializzato in A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) con particolare riferimento al Diritto dell’Arbitrato. Docente in Diritto dell’Arbitrato per conto di Università, Enti pubblici e privati, Associazioni. Relatore, anche in Convegni internazionali, sulle tematiche di specializzazione, vanta diverse pubblicazioni sulla materia arbitrale oltre che sulla Mediazione civile e commerciale. Laureato in Giurisprudenza, Gestione di Impresa e Scienze Politiche e Relazioni internazionali nutre una forte passione per il Diritto Costituzionale e la Storia. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|