HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In libreria in saggio storico del senisese Rocco Guerriero

1/11/2023

In libreria il nuovo scritto di Rocco Guerriero, un saggio storico pubblicato con Phasar Edizioni dal titolo “Le 21 perle della Costituzione”.

Il testo è uno studio storico-biografico sulle 21 madri della costituzione italiana, l’autore ha quindi un occhio di riguardo sulla figura femminile facendone perno del testo e spiegando come le donne furono fondamentali nella stesura di quella “carta” che ancora oggi affascina.

Presentazione: Il 1 gennaio 1948 è una data cruciale per la storia del nostro Paese. È il giorno in cui entra in vigore la Costituzione Repubblica, la più importante “carta” dello Stato che ancora oggi, a distanza di 75 anni affascina, illumina, resiste. Il merito di questa sua intramontabile lungimiranza va anche, e soprattutto, alle 21 madri Costituenti apportatrici di contributi essenziali per la stesura di principi fondamentali oltre che di articoli asserenti la piena parità tra uomo e donna a partire dal nucleo familiare. L’autore, dopo aver tracciato il ruolo della donna a partire dall’unità d’Italia e fino al periodo repubblicano, si sofferma sullo studio storico-giuridico dell’assemblea costituente. Nella seconda parte svolge un’analisi storico-biografica delle 21 Costituenti. Donne provenienti da contesti socio-culturali diversi, con caratteri eterogenei, idee politiche talvolta contrastanti ma accomunate dai valori della Resistenza oltre che dal desiderio di lasciare in eredità alle generazioni future la più bella carta costituzionale del mondo.

Autore: Rocco Guerriero- Presidente e Fondatore della Camera Arbitrale Internazionale Specializzato in A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) con particolare riferimento al Diritto dell’Arbitrato. Docente in Diritto dell’Arbitrato per conto di Università, Enti pubblici e privati, Associazioni. Relatore, anche in Convegni internazionali, sulle tematiche di specializzazione, vanta diverse pubblicazioni sulla materia arbitrale oltre che sulla Mediazione civile e commerciale. Laureato in Giurisprudenza, Gestione di Impresa e Scienze Politiche e Relazioni internazionali nutre una forte passione per il Diritto Costituzionale e la Storia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo