HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Otto nuove aule all’Iis Fermi di Policoro

23/10/2023

Le ha inaugurate stamane a Policoro il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, presenti l’assessore regionale Cosimo Latronico, il dirigente scolastico provinciale, Rosanna Cancelliere, il dirigente scolastico dell’istituto jonico, Giovanna Tarantino, i consiglieri provinciali di Matera Viviana Verri e Gianluca Modarelli, nonché i vertici cittadini delle forze dell’ordine e le autorità religiose.
Finanziate dal Miur a valere sul Nex Generation Eu con circa 600mila euro, le nuove aule vanno ad accrescere la capacità dell’offerta didattica del Fermi, istituto che al momento conta quasi 1000 studenti e che, a breve, vedrà accrescere anche la sua dotazione infrastrutturale grazie ad altri interventi programmati dalla Provincia di Matera.
“Sono particolarmente orgoglioso di inaugurare queste nuove aule che arricchiscono l’offerta formativa e didattica del Fermi, peraltro con contenuti tecnologici e innovativi. Si tratta dell’ennesimo obiettivo che la Provincia di Matera ha centrato e che, tra l’altro, non sarà l’ultimo per questa scuola: sono stati infatti già consegnati i lavori per il rifacimento della pavimentazione, delle murature interne, delle uscite di emergenza della palestra e degli spogliatoi, che saranno anche interessati dall’impermeabilizzazione esterna. Inoltre, annuncio che verranno realizzati due impianti sportivi annessi all’istituto, uno per il calcio a 5 e l’altro per il basket e il volley. Un grazie all’ufficio tecnico provinciale, che ha reso possibile centrare questo importante obiettivo, così come un grazie alla dirigente scolastica e ai consiglieri provinciali Verri e Modarelli”.
Rosanna Cancelliere ha parlato di “giorno storico per la scuola lucana, tenuto conto dell’importanza di queste nuove aule e della loro dotazione tecnologica e innovativa. Gli studenti potranno ora avere maggiori spazi e migliori strumenti per formarsi adeguatamente e credo debbano ringraziare la sensibilità del presidente Marrese, sempre attento alle esigenze della scuola”.
Soddisfazione anche nelle parole del dirigente scolastico Tarantino, che ha ringraziato “la Provincia di Matera e il suo presidente per l’attenzione mostrata. Oggi è un giorno importante per la nostra realtà, che si arricchisce ulteriormente di strumenti didattici grazie ai quali i ragazzi potranno fruire di spazi idonei per svolgere serenamente il proprio percorso scolastico e formativo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia

Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo “Il movimento...-->continua

13/10/2025 - Arcidiocesi Potenza, nuove nomine. Don Marcello Cozzi momentaneamente a Napoli


Dopo gli avvicendamenti dei mesi scorsi in alcune parrocchie, l’Arcivescovo, a seguito di un tempo «di preghiera, di ascolto e di discernimento condivis...-->continua

13/10/2025 - Gruppo Lucano: XVII Raduno Nazionale a Pergola e inaugurazione del Centro di Monitoraggio Ambientale

Gruppo Lucano, presentato il XVII Raduno Nazionale in programma sabato 18 ottobre a Pergola (frazione di Marsico Nuovo): nell'occasione sarà inaugurato il Centro di monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e dell...-->continua

13/10/2025 - CAVA – il FILM: proiezione a Matera con talk e live dei temo babila

A un anno dall’uscita dell’album CAVA dei temo babila, arriva CAVA – il FILM, diretto da Antonio Stea e prodotto da Dischi Uappissimi e temo babila. Non un semplice videoclip, ma una colonna v...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo