HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

The Bidons al Circus, il mito del rock’n’roll nella nuova scena italiana

11/04/2013

C’è un circuito musicale alternativo e virtuoso in Italia che ha le qualità per emergere. Merita che il pubblico lo conosca e lo apprezzi, favorito da una semplice accessibilità. E’ proprio questa una delle missioni del Circus, mitico palcoscenico d’avanguardia che continua a collezionare e proporre scelte musicali accattivanti, con gruppi capaci di costruire una storia nuova tra mille sacrifici, dove la gavetta diventa valore ed esperienza di vita ed il sound ha ancora il sapore della familiarità.
L’ultimo capitolo di questa storia narra un altro episodio dell’affascinante ed affollata scena del rock e si consumerà nell’imperdibile serata di sabato 13 aprile (start ore 22.00), quando sul palco del Circus saliranno i Bidons, band campana che già vanta il supporto a miti di fama internazionale come i Fuzztones ed una miriade di aperture ai concerti di Dirtbombs e Crash Normal nonché degli italiani Pitch, Fratelli Calafuria e Joy Cut, senza trascurare i cari amici Valium, Waves, Culture Wars, Tony Borlotti & Flauers, Wild Week End, Provincials e Funny Dunny.
The Bidons è l’ultima espressione del rock’n’roll sound, con sfumature un po’ garage ed un po’ punk. I musicisti della Valle dell’Irno, pur dovendosi cimentare con un genere che erige pietre miliari da cinquant’anni a questa parte, sono riusciti a proporsi senza essere banali e ridondanti, mostrando la capacità di ridisegnare il loro suono in modo che potesse esprimere una storia personale.
La band nasce nel 2005 dall’entusiasmo dell’amicizia mescolato alla passione per la musica. I primi pezzi di propria fattura arrivano nel 2011, quando si va definendo anche una line up fino a quel momento un po’ mutevole. E così Albino Cibelli voce, Nico Plescia and Elia Prisco chitarre e sessione ritmica, Pino Trotta al basso e Giovanni Schirru alla batteria danno inizio alle session di creazione e registrazione di pezzi propri di matrice prettamente Garage 60-70, seppur alla ricerca di una impronta personale. La fatica viene premiata nell’aprile del 2012 quando nasce Granma Killer!!! (CD autoprodotto/distribuito da Area Pirata), caratterizzato da un mix di nuovi brani a cui si aggiungono un paio di riuscitissime cover. Al basso, nel frattempo, arriva Ezio Marinato.
La band, nella sua composizione definitiva, forte delle numerose esperienze live e di un album accolto dai favori della critica, parte così per un lungo tour, con la missione dichiarata di declamare il verbo del garage a tutte le latitudini, fino al palco – bomboniera del Circus di Pisticci.
Info e prenotazioni: 320.33.35.260 / actincircus@yahoo.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo