HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Liakre et bare, il borgo dei sapori arbereshe”

12/10/2023

Sabato 14 ottobre saranno i vicoli, gli archi e le case del centro storico di Ginestra a fare da scenografia a sapori e odori della tradizione della comunità attraversata dalla cultura arbereshe. E poi le animazioni storiche curate dall’Associazione “I Cavalieri di Biancalancia” e la danza di Marianna Nolè accompagneranno il percorso enogastronomico che avrà inizio alle ore 18.30 da piazza Ciriello e sarà preceduto dalle ore 17, in piazza Risorgimento, con l’intrattenimento dei bambini. Un programma pensato per tenere insieme generazioni, radicandole nel territorio anche per non disperderne caratteristiche e storie che rendono più forti nel vento della omologazione culturale.

E il borgo dei sapori e delle tradizioni sarà animato da due eventi del Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me., in collaborazione con Basilicata Circuito Basilicata, che saranno messi in scena in piazza Risorgimento a partire dalle ore 20.30: il concerto dei Renanera e lo spettacolo “Rock Scotellaro” a cento anni dalla nascita del poeta sindaco.

La scelta degli eventi risiede nell’idea già avviata con il progetto A.M.A. (Appennino Mediterraneo Arbereshe) - del quale era partner il comune di Ginestra – di ridare centralità al Mediterraneo e al suo legame con l’Europa attraverso la dorsale Appenninica. Dentro la contaminazione delle sonorità e la originale produzione in lingua arbereshe si colloca il progetto artistico dei Renanera cosi come il racconto della vita di Rocco Scotellaro che rende attuale il suo impegno a sostegno dei sud, delle minoranze e di tutti coloro vengono respinti nelle marginalità.

Rock Scotellaro è uno spettacolo prodotto da Fondazione Appennino, con un testo scritto da Raffaele Nigro, interpretato dall’attore Dino Paradiso e con musiche originali del compositore Giocondo Margarita interpretate e cantate da Manuel Brando, frontman dei Krikka Raggae.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo