|
|
| “Liakre et bare, il borgo dei sapori arbereshe” |
|---|
12/10/2023 | Sabato 14 ottobre saranno i vicoli, gli archi e le case del centro storico di Ginestra a fare da scenografia a sapori e odori della tradizione della comunità attraversata dalla cultura arbereshe. E poi le animazioni storiche curate dall’Associazione “I Cavalieri di Biancalancia” e la danza di Marianna Nolè accompagneranno il percorso enogastronomico che avrà inizio alle ore 18.30 da piazza Ciriello e sarà preceduto dalle ore 17, in piazza Risorgimento, con l’intrattenimento dei bambini. Un programma pensato per tenere insieme generazioni, radicandole nel territorio anche per non disperderne caratteristiche e storie che rendono più forti nel vento della omologazione culturale.
E il borgo dei sapori e delle tradizioni sarà animato da due eventi del Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me., in collaborazione con Basilicata Circuito Basilicata, che saranno messi in scena in piazza Risorgimento a partire dalle ore 20.30: il concerto dei Renanera e lo spettacolo “Rock Scotellaro” a cento anni dalla nascita del poeta sindaco.
La scelta degli eventi risiede nell’idea già avviata con il progetto A.M.A. (Appennino Mediterraneo Arbereshe) - del quale era partner il comune di Ginestra – di ridare centralità al Mediterraneo e al suo legame con l’Europa attraverso la dorsale Appenninica. Dentro la contaminazione delle sonorità e la originale produzione in lingua arbereshe si colloca il progetto artistico dei Renanera cosi come il racconto della vita di Rocco Scotellaro che rende attuale il suo impegno a sostegno dei sud, delle minoranze e di tutti coloro vengono respinti nelle marginalità.
Rock Scotellaro è uno spettacolo prodotto da Fondazione Appennino, con un testo scritto da Raffaele Nigro, interpretato dall’attore Dino Paradiso e con musiche originali del compositore Giocondo Margarita interpretate e cantate da Manuel Brando, frontman dei Krikka Raggae.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|