HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Liakre et bare, il borgo dei sapori arbereshe”

12/10/2023

Sabato 14 ottobre saranno i vicoli, gli archi e le case del centro storico di Ginestra a fare da scenografia a sapori e odori della tradizione della comunità attraversata dalla cultura arbereshe. E poi le animazioni storiche curate dall’Associazione “I Cavalieri di Biancalancia” e la danza di Marianna Nolè accompagneranno il percorso enogastronomico che avrà inizio alle ore 18.30 da piazza Ciriello e sarà preceduto dalle ore 17, in piazza Risorgimento, con l’intrattenimento dei bambini. Un programma pensato per tenere insieme generazioni, radicandole nel territorio anche per non disperderne caratteristiche e storie che rendono più forti nel vento della omologazione culturale.

E il borgo dei sapori e delle tradizioni sarà animato da due eventi del Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me., in collaborazione con Basilicata Circuito Basilicata, che saranno messi in scena in piazza Risorgimento a partire dalle ore 20.30: il concerto dei Renanera e lo spettacolo “Rock Scotellaro” a cento anni dalla nascita del poeta sindaco.

La scelta degli eventi risiede nell’idea già avviata con il progetto A.M.A. (Appennino Mediterraneo Arbereshe) - del quale era partner il comune di Ginestra – di ridare centralità al Mediterraneo e al suo legame con l’Europa attraverso la dorsale Appenninica. Dentro la contaminazione delle sonorità e la originale produzione in lingua arbereshe si colloca il progetto artistico dei Renanera cosi come il racconto della vita di Rocco Scotellaro che rende attuale il suo impegno a sostegno dei sud, delle minoranze e di tutti coloro vengono respinti nelle marginalità.

Rock Scotellaro è uno spettacolo prodotto da Fondazione Appennino, con un testo scritto da Raffaele Nigro, interpretato dall’attore Dino Paradiso e con musiche originali del compositore Giocondo Margarita interpretate e cantate da Manuel Brando, frontman dei Krikka Raggae.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo