HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Domenica di Carta" domani a Potenza

7/10/2023

“Domenica di Carta”: così si chiama la manifestazione che interesserà l’intera giornata di domani e che vedrà come protagonista assoluta la cultura della sicurezza, rappresentata dall’associazione Gruppo Lucano di Protezione civile.
Domani domenica 8 ottobre alle 10, nell’Archivio di Stato di via Nazario Sauro 1, si comincia con la mostra “Oltre le rovine” sulle calamità in Basilicata negli ultimi due secoli; alle 17, nel Polo bibliotecario di via Don Minozzi, stand della manifestazione Io Non Rischio 2023 e presentazione della rivista “Risk elaboration – strategie integrate per la resilienza”.
Sarà illustrato nel corso della serata il “XV Raduno del Gruppo Lucano” in programma per il 14 ottobre prossimo a Viggiano, alla presenza del Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

L’iniziativa “Domenica di Carta” è voluta dal ministero della Cultura con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archivistico e bibliografico italiano, ricco anche in Basilicata di documenti preziosi.
Dalle 10 di domattina sarà il direttore dell’Archivio di Stato di Potenza in persona, Andrea Alberto Moramarco, ad accogliere i visitatori in un viaggio fra le fonti documentarie e nel percorso “Oltre le Rovine” sulle calamità del passato. Saranno presenti i giovani del servizio civile universale impegnati con il Gruppo Lucano.
Ci sarà una postazione di “Io Non Rischio 2023”, l’iniziativa del Dipartimento nazionale di Protezione civile e dell’Ufficio di Protezione civile della Regione Basilicata (con i volontari del Gruppo Lucano) nata per informare i cittadini sulle modalità con cui affrontare le emergenze.

Il Polo bibliotecario di Potenza aprirà per l’occasione nel pomeriggio. Alle 17 la presentazione della rivista pubblicata dal Gruppo Lucano di Protezione civile, “Risk elaboration – strategie integrate per la resilienza”. Si parlerà di rischio, vulnerabilità e strategie integrate per la resilienza.
E’ prevista la presenza del sindaco di Potenza Mario Guarente, del presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, del direttore della Biblioteca nazionale di Potenza Luigi Catalani, del direttore dell’Archivio di Stato di Potenza Andrea Alberto Moramarco, dell’ex direttore Maria Carmela Benedetto, del Soprintendente archivistico e bibliografico della Basilicata Mauro Livraga, del presidente del Gruppo Lucano di Potenza e formatore della campagna “Io Non Rischio” Giuseppe Dapoto, del presidente provinciale del Gruppo Lucano e referente per il settore Beni culturali Donato Pafundi, del presidente nazionale del Gruppo Lucano Pietro Luigi Martoccia, del direttore editoriale della rivista Risk Elaboration Enzo Vinicio Alliegro, della presidente di Bcc Basilicata Teresa Fiordelisi, del dirigente dell’Ufficio protezione civile della Regione Basilicata Giovanni Di Bello, del direttore operativo per il coordinamento delle emergenze del Dipartimento nazionale della Protezione civile Luigi D’Angelo. La serata sarà condotta da Saverio Nilo, ricercatore del Cnr e presidente del Gruppo Lucano di Pietragalla.
Nel corso del convegno, sarà presentato come detto il “XV Raduno del Gruppo Lucano” in programma per il 14 ottobre prossimo a Viggiano.
Oltre all’attività di Io Non Rischio 2023 in piazza Giovanni XXIII, nella base operativa “Sandro Pertini” di contrada Santa Lucia n. 2, dalle 15, l’associazione Gruppo Lucano di Protezione civile accoglierà il capo della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio. Davanti a lui saranno mostrate le risorse a disposizione, illustrate le attività dell’ultimo anno, raccontate le esperienze del campo scuola effettuato con i ragazzi in Basilicata. Saranno inoltre consegnate le tende per il modulo di assistenza alla popolazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo