HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gestione delle emergenze in ostetricia: corso di aggiornamento all’ospedale di Matera 

5/10/2023

Si svolgerà a Matera, nei giorni 6 e 7 ottobre, all’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie un corso di aggiornamento per gestire le emergenze in ostetricia. “La gestione del rischio clinico in ostetricia: patologie emergenti e simulazioni” è il titolo di questo momento formativo promosso dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera e aperto a medici, infermieri e personale sanitario che mira ad approfondire le tematiche di emergenze-urgenze in Ostetricia e Ginecologia. L'obiettivo primario è quello di ottimizzare i percorsi diagnostici-terapeutici per migliorare la qualità dell'assistenza materno-fetale, attraverso il confronto tra evidenze scientifiche e nuove proposte di cura, senza tralasciare gli obiettivi organizzativi. La gestione efficace delle emergenze cliniche in ostetricia richiede una rapida risposta e l’attivazione di un team multidisciplinare. La necessita di formare i team che gestiscono le emergenze è un’ esigenza prioritaria per ridurre le possibili complicazioni materne e neonatali. Punto di forza del corso saranno gli scenari di simulazione (attraverso l’uso di manichini iperrealistrici), dove il “lavoro di squadra” rappresenta molto spesso la chiave per la risoluzione dei problemi. Presidente del corso è Giuseppe Trojano, Direttore del dipartimento Materno infantile all’ospedale di Matera; Responsabile scientifico è Sabina di Biase, Dirigente Medico U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia Universitaria Policlinico “Riuniti di Foggia".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano

Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua

8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale

Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua

8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone

La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua

8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo