HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: con ottobre ritorna 'il Gusto del Pollino'

1/10/2023

Ritorna “Il Gusto del Pollino” a Viggianello da sabato 7 Ottobre 2023 giunto ormai all’ottava edizione. Nel borgo del cuore del Parco Nazionale del Pollino, ritorna il grande appuntamento autunnale con il centro storico che si trasforma in un tripudio di profumi, sapori e colori. La festa dei sapori autunnali propone degustazioni di castagne, funghi e prodotti tipici del Pollino.
Il borgo pollineo già da anni punta ad iniziative volte alla promozione del territorio e che richiamano numerosi turisti e disponendo di più di 600 posti letto fa del settore turistico il settore principale dell’economia locale per fronteggiare spopolamento e crisi occupazionale.
Come ogni anno, l’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del territorio regaleranno ai tanti turisti che accorreranno nelle strutture ricettive di Viggianello, un programma di eventi e sagre tutte da gustare dedicate non solo ai funghi e alle castagne.
Obiettivo principale è registrare il sold out in tutte le strutture ricettive, e anche per quest’anno, è già stato raggiunto. Hotel, Bed and Breakfast, Agriturismi, Case vacanze – dichiarano gli operatori turistici – sono già tutti occupati per il primo weekend e pochissimi sono i posti disponibili per i successivi week-end di Ottobre e Novembre.
Soddisfazione esprime anche il il Sindaco, ideatore della manifestazione nel 2016 insieme a quella amministrazione comunale: “Autunno significa Viggianello, mercatini, funghi e castagne. E’ ormai un dato di fatto ed una tappa fissa che tanti turisti scelgono per trascorrere un piacevole week-end nel nostro borgo, immersi nella natura del Pollino. E’ importante come la comunità aspetti questa manifestazione, ormai evento principale dell’anno viggianellese. Ringrazio le associazioni locali, la Pro Loco e Volta la Carta che lavorano insieme a noi all’organizzazione, gestione e promozione dell’evento. Quest’anno apriremo “Il Gusto del Pollino” con il concerto di Mimmo Cavallaro nell’anfiteatro comunale e sarà sicuramente un successo.”
Appuntamento tutti i week end a partire da sabato 7 ottobre fino a al 12 novembre 2023 nel centro storico di Viggianello tra mercatini di prodotti tipici, degustazioni, street food, caldarroste, musica tradizionale e tanto divertimento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo