HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinque bambini accolti da Cooperativa Auxilium e Sant’Egidio con Papa Francesco durante l’Angelus

1/10/2023

Papa Francesco, all'Angelus di domenica primo ottobre, ha parlato dalla finestra del Palazzo Apostolico con accanto cinque bambini, in rappresentanza dei cinque Continenti, accolti nelle case famiglia della cooperativa lucana Auxilium e della Comunità di Sant’Egidio.

“Essi sono qui – ha detto Papa Francesco – perché insieme a loro desidero annunciare che nel pomeriggio del 6 novembre, nell’Aula Paolo VI, incontrerò i bambini di tutto il mondo. L’evento, patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, avrà come tema ‘Impariamo dai bambini e dalle bambine’ e vuole manifestare il sogno di tutti noi: tornare ad avere dei sentimenti puri, come i bambini, perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio. I bambini ci insegnano la limpidezza delle relazioni, l’accoglienza spontanea di chi è forestiero e il rispetto per tutto il creato”.

In Piazza San Pietro c’erano tanti minori, ragazzi e operatori della Cooperativa Auxilium con la Bandiera della Pace. Insieme a loro c’era anche Angelo Chiorazzo, il fondatore della cooperativa nata in Basilicata, che ha accompagnato i bambini nel Palazzo Apostolico e, al termine dell’Angelus, racconta emozionato: “Papa Francesco ha un rapporto straordinario con i più piccoli e spesso si rivolge a loro con gesti paterni e parole semplici che sono di insegnamento anche per noi adulti. L’incontro di novembre sarà una grande occasione per lanciare un messaggio importante: c’è bisogno di ricostruire un’amicizia sociale che guardi all’altro come ad un fratello e non come ad un potenziale nemico”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo