HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea: sabato un convegno sull'Area Marina Protetta

14/09/2023

Sabato 16 settembre, alle ore 18:00, presso il suggestivo Porto di Maratea, si terrà un importante convegno organizzato da "Prospettiva Maratea" incentrato sull'urgente tematica dell'Area Marina Protetta.

L'evento, dal titolo "Tra certezze scientifiche, paesaggistiche e ambientali: una nuova visione di sviluppo economico e sociale" vedrà la partecipazione di illustri relatori provenienti da diversi settori, promuovendo un dibattito di alto livello sulla necessità di istituzione di un’area a protezione dell’ecosistema marino, per favorirne la tutela e lo sviluppo territoriale a partire dall’economia del mare in ottica sostenibile.

Un confronto a più voci, con relatori di spicco che contribuiranno all'arricchimento del dibattito.

In apertura Sergio Costa, vicepresidente della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, già ministro dell'Ambiente, noto per la sua vasta esperienza nella tutela ambientale; Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo e Presidente della Commissione di controllo dell'Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”, custode dell'eredità di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore che si è dedicato con fervore alla difesa dell'ambiente marino; Arnaldo Lomuti, membro della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, con un forte impegno nella causa ambientale; Marcello Pittella, consigliere regionale della Basilicata, già presidente della giunta regionale, con una profonda comprensione delle dinamiche locali; Manuel Chiappetta, rappresentante delle imprese di pesca di Maratea, portavoce dei professionisti del settore; Giuseppe Labanca, rappresentante del Movimento 5 Stelle Maratea, che riflette l'interesse della comunità locale in questo progetto cruciale; Biagio Limongi, coordinatore di Prospettiva Maratea, il promotore di questo importante incontro.

Il Porto di Maratea, con la sua bellezza naturalistica, sarà la cornice di questo evento, che si propone di fare il punto sull'istituzione dell'Area Marina Protetta "Costa di Maratea".

Questo incontro servirà come piattaforma programmatica per un confronto costruttivo tra figure di spicco nel panorama politico e ambientale italiano, membri della comunità locale e operatori del settore della pesca.

Nonostante il progetto per l'istituzione dell'Area Protetta nella Perla del Tirreno sia nato negli anni novanta del secolo scorso e sembrava avesse ricevuto un'accelerazione significativa alla fine del 2019, con l'importante stanziamento di 500mila euro sotto la guida dell'allora Ministro Costa, purtroppo, la situazione è ancora in uno stato di stallo.

Questo, nonostante l'ampio sostegno e l'entusiasmo apparente per l'iniziativa, con solo rare eccezioni che richiedono ancora superamento.

L'evento di sabato rappresenta un passo cruciale per sbloccare questa situazione e promuovere una nuova visione per l'Area Marina Protetta "Costa di Maratea", che sarà fondamentale per preservare la bellezza naturale e garantire uno sviluppo sostenibile per la comunità locale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo