|
Maratea: sabato un convegno sull'Area Marina Protetta |
---|
14/09/2023 | Sabato 16 settembre, alle ore 18:00, presso il suggestivo Porto di Maratea, si terrà un importante convegno organizzato da "Prospettiva Maratea" incentrato sull'urgente tematica dell'Area Marina Protetta.
L'evento, dal titolo "Tra certezze scientifiche, paesaggistiche e ambientali: una nuova visione di sviluppo economico e sociale" vedrà la partecipazione di illustri relatori provenienti da diversi settori, promuovendo un dibattito di alto livello sulla necessità di istituzione di un’area a protezione dell’ecosistema marino, per favorirne la tutela e lo sviluppo territoriale a partire dall’economia del mare in ottica sostenibile.
Un confronto a più voci, con relatori di spicco che contribuiranno all'arricchimento del dibattito.
In apertura Sergio Costa, vicepresidente della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, già ministro dell'Ambiente, noto per la sua vasta esperienza nella tutela ambientale; Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo e Presidente della Commissione di controllo dell'Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”, custode dell'eredità di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore che si è dedicato con fervore alla difesa dell'ambiente marino; Arnaldo Lomuti, membro della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, con un forte impegno nella causa ambientale; Marcello Pittella, consigliere regionale della Basilicata, già presidente della giunta regionale, con una profonda comprensione delle dinamiche locali; Manuel Chiappetta, rappresentante delle imprese di pesca di Maratea, portavoce dei professionisti del settore; Giuseppe Labanca, rappresentante del Movimento 5 Stelle Maratea, che riflette l'interesse della comunità locale in questo progetto cruciale; Biagio Limongi, coordinatore di Prospettiva Maratea, il promotore di questo importante incontro.
Il Porto di Maratea, con la sua bellezza naturalistica, sarà la cornice di questo evento, che si propone di fare il punto sull'istituzione dell'Area Marina Protetta "Costa di Maratea".
Questo incontro servirà come piattaforma programmatica per un confronto costruttivo tra figure di spicco nel panorama politico e ambientale italiano, membri della comunità locale e operatori del settore della pesca.
Nonostante il progetto per l'istituzione dell'Area Protetta nella Perla del Tirreno sia nato negli anni novanta del secolo scorso e sembrava avesse ricevuto un'accelerazione significativa alla fine del 2019, con l'importante stanziamento di 500mila euro sotto la guida dell'allora Ministro Costa, purtroppo, la situazione è ancora in uno stato di stallo.
Questo, nonostante l'ampio sostegno e l'entusiasmo apparente per l'iniziativa, con solo rare eccezioni che richiedono ancora superamento.
L'evento di sabato rappresenta un passo cruciale per sbloccare questa situazione e promuovere una nuova visione per l'Area Marina Protetta "Costa di Maratea", che sarà fondamentale per preservare la bellezza naturale e garantire uno sviluppo sostenibile per la comunità locale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - A Pietragalla il Premio “Federico II Eccellenze Lucane”
Sarà Pietragalla, dopo Sant’Angelo Le Fratte e Potenza, ad ospitare la terza edizione del “Premio Federico II Eccellenze Lucane” sabato 20 settembre, a partire dalle 17, nello storico Palazzo Ducale.
L’evento, organizzato dalla Consigliera regionale di parità, Ivana...-->continua |
|
|
17/09/2025 - ASM Matera – Sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile
In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera presenterà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’interve...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tito ospita la valutazione ACES Europe
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Comune di Tito ospiterà ufficialmente la Commissione ACES Europe per la valutazione del dossier di candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027. Un appuntamento di rilevanza europea che vedrà la città presentare il proprio prog...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 5x1000:Fondazione Stella Maris Mediterraneo investe sulla ricerca
Un piccolo segno sulla dichiarazione dei redditi, il 5x1000, può trasformarsi in ricerca e speranza. Lo dimostra la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, che nel Consiglio di Amministrazione del 15 settembre ha deciso come utilizzare i fondi ricevuti quest...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|