|
|
| Maratea: sabato un convegno sull'Area Marina Protetta |
|---|
14/09/2023 | Sabato 16 settembre, alle ore 18:00, presso il suggestivo Porto di Maratea, si terrà un importante convegno organizzato da "Prospettiva Maratea" incentrato sull'urgente tematica dell'Area Marina Protetta.
L'evento, dal titolo "Tra certezze scientifiche, paesaggistiche e ambientali: una nuova visione di sviluppo economico e sociale" vedrà la partecipazione di illustri relatori provenienti da diversi settori, promuovendo un dibattito di alto livello sulla necessità di istituzione di un’area a protezione dell’ecosistema marino, per favorirne la tutela e lo sviluppo territoriale a partire dall’economia del mare in ottica sostenibile.
Un confronto a più voci, con relatori di spicco che contribuiranno all'arricchimento del dibattito.
In apertura Sergio Costa, vicepresidente della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, già ministro dell'Ambiente, noto per la sua vasta esperienza nella tutela ambientale; Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo e Presidente della Commissione di controllo dell'Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”, custode dell'eredità di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore che si è dedicato con fervore alla difesa dell'ambiente marino; Arnaldo Lomuti, membro della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, con un forte impegno nella causa ambientale; Marcello Pittella, consigliere regionale della Basilicata, già presidente della giunta regionale, con una profonda comprensione delle dinamiche locali; Manuel Chiappetta, rappresentante delle imprese di pesca di Maratea, portavoce dei professionisti del settore; Giuseppe Labanca, rappresentante del Movimento 5 Stelle Maratea, che riflette l'interesse della comunità locale in questo progetto cruciale; Biagio Limongi, coordinatore di Prospettiva Maratea, il promotore di questo importante incontro.
Il Porto di Maratea, con la sua bellezza naturalistica, sarà la cornice di questo evento, che si propone di fare il punto sull'istituzione dell'Area Marina Protetta "Costa di Maratea".
Questo incontro servirà come piattaforma programmatica per un confronto costruttivo tra figure di spicco nel panorama politico e ambientale italiano, membri della comunità locale e operatori del settore della pesca.
Nonostante il progetto per l'istituzione dell'Area Protetta nella Perla del Tirreno sia nato negli anni novanta del secolo scorso e sembrava avesse ricevuto un'accelerazione significativa alla fine del 2019, con l'importante stanziamento di 500mila euro sotto la guida dell'allora Ministro Costa, purtroppo, la situazione è ancora in uno stato di stallo.
Questo, nonostante l'ampio sostegno e l'entusiasmo apparente per l'iniziativa, con solo rare eccezioni che richiedono ancora superamento.
L'evento di sabato rappresenta un passo cruciale per sbloccare questa situazione e promuovere una nuova visione per l'Area Marina Protetta "Costa di Maratea", che sarà fondamentale per preservare la bellezza naturale e garantire uno sviluppo sostenibile per la comunità locale.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|