|
|
| La Scuola Gira approda all’80^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia |
|---|
7/09/2023 | Domani 8 settembre 2023 alle ore 16:00 - in occasione dell’80^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella cornice della Sala Laguna di Isola Edipo - si svolgerà la proiezione pubblica del cortometraggio dal titolo L’Arcobaleno all’Orizzonte realizzato dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - Nitti” di Potenza e prodotto da Noeltan Arts nell’ambito del progetto La Scuola Gira Eco Film Lab tenutosi nell’anno scolastico 2022-2023.
Realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito, La Scuola Gira Eco Film Lab - progetto realizzato con il partenariato di Regione Basilicata - Dipartimento Ambiente ed Energia, Comune di Potenza, Provincia di Potenza, Ufficio Scolastico Regionale, Biblioteca Nazionale Polo Bibliotecario di Potenza, Lucana Film Commission - ha coinvolto circa 80 partecipanti tra studenti e docenti di tre Istituti scolastici di Potenza: Istituto di Istruzione Superiore "Einstein - De Lorenzo", Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - Nitti" e Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco”.
La proiezione del cortometraggio L’Arcobaleno all’Orizzonte avverrà durante l’evento Ad Occhi aperti organizzato da ANAC Associazione Nazionale Autori Cinematografici e vuole essere un momento di confronto sull’importanza della formazione e dell’educazione all’immagine nelle politiche pubbliche dedicate alle scuole.
“La Scuola Gira, Eco Film Lab - dichiara Antonello Faretta, Direttore Artistico del progetto che sarà presente al tavolo dei relatori previsto domani a Venezia - è un laboratorio di cinema per il sociale che intende promuovere la cultura delle immagini tra le nuove generazioni per formare cittadini consapevoli con un nuovo immaginario, etico, solidale e responsabile. Il progetto, che sostiene gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030, nasce dall’intento di accrescere una nuova consapevolezza, anche grazie al linguaggio cinematografico, sui temi di inclusione sociale, sostenibilità ambientale e parità di genere, offrendo ai partecipanti un cambio di sguardo e di prospettiva sul territorio”.
“I cortometraggi realizzati nelle scuole durante lo scorso anno scolastico sono il risultato di un virtuoso percorso formativo di tipo teorico - pratico che si è alimentato nel corso dei mesi di svolgimento dell’entusiasmo e della curiosità proattiva dei partecipanti al progetto. L’Arcobaleno all’Orizzonte, cortometraggio sul tema delle famiglie arcobaleno, è l’esempio di un modello di formazione orizzontale e quindi mai calato dall’alto - dichiara Adriana Bruno, Responsabile Scientifico del progetto - che ha volutamente reso protagonisti gli studenti coinvolti in tutte le fasi di realizzazione. Dalla scrittura al montaggio, infatti, i partecipanti si sono cimentati in prima persona nella realizzazione delle opere con la supervisione di esperti formatori chiamati da Noeltan Arts per coadiuvare l’intero percorso didattico. Per L’Arcobaleno all’Orizzonte, i nostri complimenti vanno oltre che agli studenti anche alla prof.ssa Alessandra Napoli (Dirigente dell’IIS "Da Vinci - Nitti” di Potenza), alla prof.ssa Mariateresa Lovallo (docente di riferimento della scuola), a Gaia Migliaccio e Fabio Crisante rispettivamente per la supervisione alla scrittura e regia ed al montaggio”.
L’evento avrà ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Donna Zonta viene ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile
La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle s...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|