HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro ‘Secondo natura. Atelier dell’ambiente e del creato’

7/09/2023

Torna a Policoro l’Atelier delle Arti, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione. Si tratta di una kermesse nazionale, ideata dal poeta Davide Rondoni, che vede la location jonica come una delle sue cinque tappe nazionali.

L’Atelier è un’esperienza di convivenza culturale, dialogo creativo e vacanza tra insegnanti, studenti e appassionati di cultura, che si ritrovano assieme ad artisti e intellettuali con al centro un centro un tema annuale.

Dopo l’edizione dello scorso anno, dedicata all’ascolto, quest’anno la tre giorni si soffermerà sul tema ambientale. “Secondo natura. Atelier dell’Ambiente e del Creato” è infatti il titolo della rassegna, in programma nei giorni 8,9 e 10 settembre presso l’Hotel Heraclea di Policoro.

Durante il percorso è possibile vivere tante esperienze artistiche e culturali, in forma di lezione, talk o laboratori, photo walk con artisti e intellettuali che vivono l’esperienza creativa in diverse forme e modi.

Ricchissimo anche quest’anno il programma. Si comincia l’8 alle ore 17 dell’8 settembre con l’incontro introduttivo a cura dei promotori. A seguire la performance formativa dell’attore Luca Vullo, attore e performer, esperto di linguaggio del corpo, famoso nel mondo per le sue performace sulla gestualità italiana. La serata si conluderà con la “conferenza musicale” di Valerio Capasa, alle ore 21.30, che approfondirà il tema ambientale attraverso le canzoni della storia musicale italiana.

Per sabato 9 settembre è in programma una passeggiata naturalistica guidata, arricchita dalla presenza del fotografo e giornalista Andrea Semplici.

Domenica 10 dicembre, alle ore 10.30, di scena la poesia con il poeta e paesologo Franco Arminio, con un seminario dal titolo “Cedi la strada agli alberi”.
Sui temi ambientali si riflette poi nel pomeriggio con il professor Lucio Saggese, con un seminario dal titolo “Misurare il tempo in Basilicata” e alle ore 18 con l’incontro conclusivo (on line) con il direttore nazionale della rassegna, il poeta Davide Rondoni, che ha da poco scritto un libro “Che cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti”, che darà anche il titolo al suo intervento.

L’iniziativa è promossa dall’associazione “In Cammino” di Policoro, in collaborazione con il Centro Asteria di Milano e con la Fondazione Claudi. Si realizza con il sostegno del fondo etico della Banca di Credito Cooperativo di Basilicata.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo