HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro ‘Secondo natura. Atelier dell’ambiente e del creato’

7/09/2023

Torna a Policoro l’Atelier delle Arti, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione. Si tratta di una kermesse nazionale, ideata dal poeta Davide Rondoni, che vede la location jonica come una delle sue cinque tappe nazionali.

L’Atelier è un’esperienza di convivenza culturale, dialogo creativo e vacanza tra insegnanti, studenti e appassionati di cultura, che si ritrovano assieme ad artisti e intellettuali con al centro un centro un tema annuale.

Dopo l’edizione dello scorso anno, dedicata all’ascolto, quest’anno la tre giorni si soffermerà sul tema ambientale. “Secondo natura. Atelier dell’Ambiente e del Creato” è infatti il titolo della rassegna, in programma nei giorni 8,9 e 10 settembre presso l’Hotel Heraclea di Policoro.

Durante il percorso è possibile vivere tante esperienze artistiche e culturali, in forma di lezione, talk o laboratori, photo walk con artisti e intellettuali che vivono l’esperienza creativa in diverse forme e modi.

Ricchissimo anche quest’anno il programma. Si comincia l’8 alle ore 17 dell’8 settembre con l’incontro introduttivo a cura dei promotori. A seguire la performance formativa dell’attore Luca Vullo, attore e performer, esperto di linguaggio del corpo, famoso nel mondo per le sue performace sulla gestualità italiana. La serata si conluderà con la “conferenza musicale” di Valerio Capasa, alle ore 21.30, che approfondirà il tema ambientale attraverso le canzoni della storia musicale italiana.

Per sabato 9 settembre è in programma una passeggiata naturalistica guidata, arricchita dalla presenza del fotografo e giornalista Andrea Semplici.

Domenica 10 dicembre, alle ore 10.30, di scena la poesia con il poeta e paesologo Franco Arminio, con un seminario dal titolo “Cedi la strada agli alberi”.
Sui temi ambientali si riflette poi nel pomeriggio con il professor Lucio Saggese, con un seminario dal titolo “Misurare il tempo in Basilicata” e alle ore 18 con l’incontro conclusivo (on line) con il direttore nazionale della rassegna, il poeta Davide Rondoni, che ha da poco scritto un libro “Che cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti”, che darà anche il titolo al suo intervento.

L’iniziativa è promossa dall’associazione “In Cammino” di Policoro, in collaborazione con il Centro Asteria di Milano e con la Fondazione Claudi. Si realizza con il sostegno del fondo etico della Banca di Credito Cooperativo di Basilicata.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia Critone, in co...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo