HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Opi Potenza: "Successo per il video Io vedo l’invisibile al Festival di Cefalù

6/09/2023

“Quando un lavoro è fatto non solo con professionalità e competenza ma anche con passione e amore i risultati arrivano così come ci insegna il risultato raggiunto dal cortometraggio “Io vedo l’invisibile” realizzato dal personale dell’Hospice del San Carlo di Potenza con il contributo, tra gli altri, dei nostri colleghi infermieri e in collaborazione con l’associazione “Amici dell’Hospice”. Il filmato, con la voce narrante di Dino Begagli e le musiche di Rocco Fiore, pone l’accento, in particolare, sull’importante tema del rapporto tra paziente e operatore sanitario. Tema a noi caro e su cui abbiamo anche organizzato specifici corsi di formazione per approfondire i vari aspetti dell’argomento. “Io vedo l’invisibile” è stato selezionato tra i lavori arrivati in finale al Festival del Cinema di Cefalù dove ha ottenuto la menzione d’onore. E’ questa l’occasione per ribadire il valore e l’importanza della relazione d’aiuto nella nostra professione come emerge anche in un’altra opera realizzata, questa volta, dai nostri infermieri Vito Verrastro e Pino D’Andrea. Il libro “Ho cullato la Paura” è, infatti, un’altra testimonianza del coinvolgimento anche emotivo nella cura del paziente. Un lavoro che come Ordine sosterremo e divulgheremo anche a livello nazionale”.

E’ il commento della presidente dell’Opi Potenza Serafina Robertucci alla notizia della selezione del cortometraggio “Io vedo l’invisibile” come finalista del Festival del Cinema di Cefalù dopo che la giuria ha deciso di assegnargli il giudizio di lode e la menzione d’onore. Il cortometraggio evidenzia l’importanza delle cure palliative e il valore del rapporto tra paziente e operatore sanitario ponendo, inoltre, l’accento sul valore della medicina narrativa.

“L’Opi ha sostenuto sin dall’inizio -ha continuato Robertucci- tutte le iniziative di promozione dei lavori del personale dell’Hospice di Potenza, in generale, dando, nello specifico, particolare supporto agli infermieri che prestano servizio in un luogo dove, così come in altri reparti, il ruolo di chi si prende cura del paziente non può limitarsi unicamente alla somministrazione di farmaci e prestazioni di natura tecnica. Sosteniamo, infatti, da sempre l’importanza dell’ascolto, della comprensione e della umanità che devono affiancare quotidianamente lo svolgimento della professione dell’infermiere.

“Il nostro corto “Io vedo l’invisibile” -ha spiegato l’infermiere dell’Hospice del San Carlo di Potenza, Vito Verrastro- conclude la sua avventura al Festival del cinema di Cefalù 2023 con la menzione d'onore e 4773 visualizzazioni utili per raggiungere la finale dei trailer. Ancora una volta, al di là dei risultati ottenuti, ribadiamo l'importanza di questi riconoscimenti che consentono di accrescere la visibilità del nostro cortometraggio e, di conseguenza, anche la possibilità di sensibilizzare molte più persone rispetto alle tematiche del fine vita e sul valore delle cure palliative. Ancora grazie a tutti per il sostegno e la vicinanza. Chi volesse può visualizzare il cortometraggio sul canale Youtube Amici dell’Hospice”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo