HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova rende omaggio a Vincenzo Genovese

3/09/2023

Non per dovere e neppure per mestiere voglio rendere omaggio a Vincenzo Genovese, carabiniere nativo di Terranova di Pollino, al quale il Comune ha voluto dedicare qualche ora, in un incontro pomeridiano nella Villa Unità d’Italia, per raccontare la vita, non tanto le gesta, di una persona sempre legata al paese, pur essendo vissuto altrove da bambino.
Di carabinieri se ne incontrano tanti e tutti i giorni.
Quali sono i valori di un carabiniere e cosa spinge una persona a scegliere di fare il carabiniere? Il senso del dovere, lo spirito di sacrificio, la disciplina, la serietà, l'affidabilità e la stretta vicinanza ai cittadini.
Questa la domanda che Emilio Carucci, moderatore dell’incontro, ha posto subito a un Vincenzo visibilmente emozionato.
La risposta, semplice e lineare, ha confermato l’impegno di Vincenzo per tutti i valori ispiratori dell’Arma. Con una cosa in più: il desiderio e la voglia di fare qualcosa per gli altri.
Cosa che il protagonista dell’incontro, in pensione, continua a fare, volontario, presso il Tribunale del Malato dell’Ospedale di Policoro.
Ha raccontato la sua vita con semplicità e naturalezza tribblando quando il Carucci lo chiamava a raccontare qualche sua azione eroica, in Basilicata come in Aspromonte.
Non è mancato all’incontro l’intervento di una combattiva Maria Antonietta Tarsia, Presidente di Cittadinanza Attiva, che elogiando l’impegno di Vincenzo nell’intero arco della vita, non ha taciuto le deficienze e i gap della Sanità lucana a la carenza di presenza e intervento della politica lucana e nazionale.
Il sindaco Golia ha annunciato un encomio pubblico da conferire in un vicino futuro, al quale si unisce la Pro loco, nella persona del Presidente, presente all’incontro, e dell’intero Direttivo.
Antonio Di Taranto



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo