|
|
| Terranova rende omaggio a Vincenzo Genovese |
|---|
3/09/2023 | Non per dovere e neppure per mestiere voglio rendere omaggio a Vincenzo Genovese, carabiniere nativo di Terranova di Pollino, al quale il Comune ha voluto dedicare qualche ora, in un incontro pomeridiano nella Villa Unità d’Italia, per raccontare la vita, non tanto le gesta, di una persona sempre legata al paese, pur essendo vissuto altrove da bambino.
Di carabinieri se ne incontrano tanti e tutti i giorni.
Quali sono i valori di un carabiniere e cosa spinge una persona a scegliere di fare il carabiniere? Il senso del dovere, lo spirito di sacrificio, la disciplina, la serietà, l'affidabilità e la stretta vicinanza ai cittadini.
Questa la domanda che Emilio Carucci, moderatore dell’incontro, ha posto subito a un Vincenzo visibilmente emozionato.
La risposta, semplice e lineare, ha confermato l’impegno di Vincenzo per tutti i valori ispiratori dell’Arma. Con una cosa in più: il desiderio e la voglia di fare qualcosa per gli altri.
Cosa che il protagonista dell’incontro, in pensione, continua a fare, volontario, presso il Tribunale del Malato dell’Ospedale di Policoro.
Ha raccontato la sua vita con semplicità e naturalezza tribblando quando il Carucci lo chiamava a raccontare qualche sua azione eroica, in Basilicata come in Aspromonte.
Non è mancato all’incontro l’intervento di una combattiva Maria Antonietta Tarsia, Presidente di Cittadinanza Attiva, che elogiando l’impegno di Vincenzo nell’intero arco della vita, non ha taciuto le deficienze e i gap della Sanità lucana a la carenza di presenza e intervento della politica lucana e nazionale.
Il sindaco Golia ha annunciato un encomio pubblico da conferire in un vicino futuro, al quale si unisce la Pro loco, nella persona del Presidente, presente all’incontro, e dell’intero Direttivo.
Antonio Di Taranto |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|