HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova rende omaggio a Vincenzo Genovese

3/09/2023

Non per dovere e neppure per mestiere voglio rendere omaggio a Vincenzo Genovese, carabiniere nativo di Terranova di Pollino, al quale il Comune ha voluto dedicare qualche ora, in un incontro pomeridiano nella Villa Unità d’Italia, per raccontare la vita, non tanto le gesta, di una persona sempre legata al paese, pur essendo vissuto altrove da bambino.
Di carabinieri se ne incontrano tanti e tutti i giorni.
Quali sono i valori di un carabiniere e cosa spinge una persona a scegliere di fare il carabiniere? Il senso del dovere, lo spirito di sacrificio, la disciplina, la serietà, l'affidabilità e la stretta vicinanza ai cittadini.
Questa la domanda che Emilio Carucci, moderatore dell’incontro, ha posto subito a un Vincenzo visibilmente emozionato.
La risposta, semplice e lineare, ha confermato l’impegno di Vincenzo per tutti i valori ispiratori dell’Arma. Con una cosa in più: il desiderio e la voglia di fare qualcosa per gli altri.
Cosa che il protagonista dell’incontro, in pensione, continua a fare, volontario, presso il Tribunale del Malato dell’Ospedale di Policoro.
Ha raccontato la sua vita con semplicità e naturalezza tribblando quando il Carucci lo chiamava a raccontare qualche sua azione eroica, in Basilicata come in Aspromonte.
Non è mancato all’incontro l’intervento di una combattiva Maria Antonietta Tarsia, Presidente di Cittadinanza Attiva, che elogiando l’impegno di Vincenzo nell’intero arco della vita, non ha taciuto le deficienze e i gap della Sanità lucana a la carenza di presenza e intervento della politica lucana e nazionale.
Il sindaco Golia ha annunciato un encomio pubblico da conferire in un vicino futuro, al quale si unisce la Pro loco, nella persona del Presidente, presente all’incontro, e dell’intero Direttivo.
Antonio Di Taranto



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/10/2025 - La melanzana rossa dop e il fagiolo bianco dop di Rotonda a Roma

Basilicata in bella mostra all’undicesima edizione del ‘Simposio Trionfo del Gusto’ che si è svolta all’interno del Salone delle Fontane dell’Eur a Roma. Due giorni di gusto, sapori, profumi e banchi di assaggio che hanno visto protagonista Rotonda con le melanzane rosse do...-->continua

21/10/2025 - L’Alsia ad Anzi celebra le eccellenze lucane e punta a creare una rete per i pro

Si è parlato di tradizione e salute alla tavola rotonda che si è svolta ad Anzi sabato 18 ottobre 2025 nell’ambito del Folk Festival, evento che si concluderà il prossimo sabato.

“A’ssònzə di Anzi - Tradizione e salute: un’opportunità per il terr...-->continua

21/10/2025 - Festa Pensionati Cia: 6 pensionati lucani su 10 delle aree rurali lucane sono vicini alla soglia di povertà

In media 6 pensionati su 10 delle aree rurali lucane sono vicini alla soglia di povertà: un rapporto di gran lunga più allarmante di quello relativo alla media sia regionale che nazionale. Il rendiconto Inps Basilicata per il 2024 riferisce che sono soprattutt...-->continua

21/10/2025 - Inner Wheel Siritide-Policoro, Stigliano: ''Il rispetto guida le nuove generazioni''

Nei giorni 17-19 ottobre 2025, nella suggestiva cornice di Paestum, si è svolta la prima Assemblea Distrettuale Inner Wheel 2025-2026, importante momento di avvio delle attività del nuovo anno associativo. L’incontro ha posto l’accento sui temi guida della Pre...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo