HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Aspettando Vivi Heraclea”conclude il programma di iniziative tematiche

1/09/2023

Si è concluso "Aspettando Vivi Heraclea", la proposta culturale dell'associazione i Colori dell'anima che insieme al Comune di Policoro e alla Direzione Regionale Musei Basilicata, ha voluto arricchire l'offerta turistica di Agosto nell’antica Magna Grecia lucana, con percorsi tematici organizzati presso il Museo della Siritide e il Parco Archeologico di Policoro.

Diverse le tematiche affrontate grazie al prezioso contributo del direttore del Museo, dr Carmelo Colelli e i suoi collaboratori, e dell’archeologo/guida specializzata di “Vivi Heraclea, dr. Martino Iannibelli, che hanno permesso al pubblico di fruire in maniera diversa del museo, approfondendo argomenti come “Guerra e pace” , “La moda tra Enotri, greci e romani'," Eros and the polis” .

Durante la manifestazione è stato inoltre presentato al Museo, anche il romanzo dell'archeologo Martino Iannibelli, "Siris".

Un Agosto pieno di storia, quindi, quello che si è appena concluso a Policoro grazie ad “Aspettando Vivi Heraclea” che prevede adesso le riprese del video promozionale dedicato interamente alla risorsa culturale primaria del territorio policorese, il Museo e l’annesso Parco Archeologico.

L’idea di realizzare il video promozionale del museo e il programma di percorsi tematici che anticipano l’ottava edizione di Vivi Heraclea, nasce dal percorso naturale di crescita del progetto e del Protocollo di Intesa istituito tra il Comune di Policoro e la Direzione Regionale Musei Basilicata con la collaborazione dell’associazione I Colori dell’anima ideatrice ed attuatrice dell’evento culturale.

Soddisfatti i promotori dell’iniziativa.

“Vivi Heraclea – dichiara la Direttrice della Direzione Regionale Musei Basilicata Arch. Annamaria Mauro - è una esplicita testimonianza della stretta collaborazione tra la Direzione Regionale Musei della Basilicata e il Comune di Policoro finalizzata a promuovere, attraverso varie iniziative, la cultura e la storia della città e del territorio. Questa manifestazione, ormai in essere da diversi anni, rappresenta un appuntamento importante per la valorizzazione del museo della Siritide e dell’area archeologica di Herakleia”.

“Vivi Heraclea – continua il sindaco di Policoro, Enrico Bianco - è il frutto di una scelta precisa dell’amministrazione per la valorizzazione del patrimonio culturale archeologico e la creazione di una sinergia sempre più inclusiva tra il Museo Archeologico Nazionale della Siritide e la comunità policorese. Costruire una comunità che senta sempre più la sua appartenenza alla “Magna Grecia” e quindi al ricco patrimonio custodito nel nostro museo è uno degli obiettivi per il futuro. La manifestazione culturale Vivi Heraclea è lo strumento migliore per questo fine”

“L’esperienza maturata negli anni di Vivi Heraclea - dichiara il Presidente dell'Associazione I colori dell'anima, Tiziana Fedele - ci ha permesso di dialogare con la nostra comunità, le scuole e il tessuto turistico, che opera nel territorio, e di capirne esigenze e potenzialità. Continueremo con una programmazione culturale mirata e sempre più innovativa. Il video promozionale del Museo Archeologico Nazionale della Siritide e il Parco Archeologico sarà il primo passo verso questa direzione.

Da qui l’idea di anticipare il programma di Vivi Heraclea con percorsi tematici ed iniziative nel mese di Agosto, per offrire agli operatori turistici e ai “cittadini temporanei” una piacevole offerta culturale nell’antica Magna Grecia lucana.

Il video, donato dall’associazione I Colori dell’Anima, sarà presentato ufficialmente nel corso di Vivi Heraclea VIII”. Il concept presenterà nuovi scenari creativi e scientifici messi in campo dalla sinergia tra I Colori dell’anima, Comune di Policoro, Direzione Regionale Musei Basilicata e Museo Archeologico Nazionale della Siritide.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo