|
A Rotonda al via ''Il bianco e la rossa'' |
---|
1/09/2023 | Cinquanta quintali di fagioli bianchi e 600 quintali di melanzana rossa. Sono i numeri delle produzioni di quest'anno dei due prodotti dop di Rotonda protagonisti de “Il bianco e la rossa”, una manifestazione iniziata ieri e che ormai da tredici anni attrae sul Pollino visitatori che per l'occasione arrivano da diverse regioni italiane. Una tre giorni di dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli, iniziata a colpi di ricette con gli chef Donato Chiacchio, Giuseppe Franzese e Antonio Libonati e proseguita con un convegno dal titolo “La Rossa. Eccellenza della gastronomia e dell’agroalimentare”, al quale hanno preso parte, oltre al presidente del Consorzio della melanzana rossa di Rotonda dop” Francesco Bruno, rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali; della Coldiretti lucana, dell’Alsia e dell’Ara. Proprio dalla Coldiretti lucana, rappresentata dal presidente regionale, Antonio Pessolani, e dalla direttrice provinciale, Maria Cerabona, è arrivato l'invito a tutelare sempre più le tipicità del territorio e a “preservarle da tentativi di produrre cibo sintetico” contro il quale l'organizzazione agricola da tempo si batte. Dall'Alsia, presente con il direttore regionale Aniello Crescenzi, l'impegno a continuare nel lavoro di ricerca e innovazione, mentre dall'assessore regionale all'Agricoltura, Alessandro Galella, l'annuncio a breve di un avviso pubblico per la valorizzazione e l'aumento di produzione delle due dop del Pollino, così come già fatto con il peperone di Senise. Nel suo intervento il presidente Bruno ha chiesto alle istituzioni un aiuto nella commercializzazione del prelibato ortaggio. “Non basta produrre melanzane, bisogna poi piazzarle sui mercati”. Bruno ha, poi, ricordato il recente progetto che vedrà approdare la melanzana rossa negli Usa, grazie alla collaborazione con lo chef originario di Lagonegro, Luigi Diotiaiuti. A chiudere l'incontro il deputato Aldo Mattia, di recente nominato da Giorgia Meloni, a capo del Dipartimento nazionale Agricoltura di Fratelli d'Italia. “La mia presenza a Rotonda anche quest'anno è per confermare l'impegno delle istituzioni nazionali affinchè si mettano in campo nuovi atti normativi per tutelare le tante tipicità presenti in Italia, a cominciare da quelle della Basilicata”. A chiudere la serata la “ Summer show estate 2023” a cura di RadioNorba con special guest Cecilia Gayle. Oggi in programma ancora show cooking con i piatti della tradizione riproposti dalla locale Pro loco, dall’associazione “I Ritunnari”, dall’Azione cattolica locale. Alle 20 sul palco sfilerà la nuova squadra del Rotonda Calcio, dalle 22, invece, ancora musica ed animazione con i deejay e l’animazione di Radionorba e Sandy Marton, ospite speciale della serata. Domani gran finale con l’animazione degli spettacoli di magia per i più piccoli, in piazza, a partire dalle 18 e, dalle 22 l’atteso evento “Nostalgia 90”. Durante la manifestazione sarà possibile degustare menù a base di melanzana rossa e fagiolo bianco dop, presso tutti i ristoranti di Rotonda aderenti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|