HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotonda al via ''Il bianco e la rossa''

1/09/2023

Cinquanta quintali di fagioli bianchi e 600 quintali di melanzana rossa. Sono i numeri delle produzioni di quest'anno dei due prodotti dop di Rotonda protagonisti de “Il bianco e la rossa”, una manifestazione iniziata ieri e che ormai da tredici anni attrae sul Pollino visitatori che per l'occasione arrivano da diverse regioni italiane. Una tre giorni di dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli, iniziata a colpi di ricette con gli chef Donato Chiacchio, Giuseppe Franzese e Antonio Libonati e proseguita con un convegno dal titolo “La Rossa. Eccellenza della gastronomia e dell’agroalimentare”, al quale hanno preso parte, oltre al presidente del Consorzio della melanzana rossa di Rotonda dop” Francesco Bruno, rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali; della Coldiretti lucana, dell’Alsia e dell’Ara. Proprio dalla Coldiretti lucana, rappresentata dal presidente regionale, Antonio Pessolani, e dalla direttrice provinciale, Maria Cerabona, è arrivato l'invito a tutelare sempre più le tipicità del territorio e a “preservarle da tentativi di produrre cibo sintetico” contro il quale l'organizzazione agricola da tempo si batte. Dall'Alsia, presente con il direttore regionale Aniello Crescenzi, l'impegno a continuare nel lavoro di ricerca e innovazione, mentre dall'assessore regionale all'Agricoltura, Alessandro Galella, l'annuncio a breve di un avviso pubblico per la valorizzazione e l'aumento di produzione delle due dop del Pollino, così come già fatto con il peperone di Senise. Nel suo intervento il presidente Bruno ha chiesto alle istituzioni un aiuto nella commercializzazione del prelibato ortaggio. “Non basta produrre melanzane, bisogna poi piazzarle sui mercati”. Bruno ha, poi, ricordato il recente progetto che vedrà approdare la melanzana rossa negli Usa, grazie alla collaborazione con lo chef originario di Lagonegro, Luigi Diotiaiuti. A chiudere l'incontro il deputato Aldo Mattia, di recente nominato da Giorgia Meloni, a capo del Dipartimento nazionale Agricoltura di Fratelli d'Italia. “La mia presenza a Rotonda anche quest'anno è per confermare l'impegno delle istituzioni nazionali affinchè si mettano in campo nuovi atti normativi per tutelare le tante tipicità presenti in Italia, a cominciare da quelle della Basilicata”. A chiudere la serata la “ Summer show estate 2023” a cura di RadioNorba con special guest Cecilia Gayle. Oggi in programma ancora show cooking con i piatti della tradizione riproposti dalla locale Pro loco, dall’associazione “I Ritunnari”, dall’Azione cattolica locale. Alle 20 sul palco sfilerà la nuova squadra del Rotonda Calcio, dalle 22, invece, ancora musica ed animazione con i deejay e l’animazione di Radionorba e Sandy Marton, ospite speciale della serata. Domani gran finale con l’animazione degli spettacoli di magia per i più piccoli, in piazza, a partire dalle 18 e, dalle 22 l’atteso evento “Nostalgia 90”. Durante la manifestazione sarà possibile degustare menù a base di melanzana rossa e fagiolo bianco dop, presso tutti i ristoranti di Rotonda aderenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo