|
Comune Pz, inaugurata mostra Le Immagini della Fantasia |
---|
5/04/2013 | Inaugurata nella Galleria Civica di Palazzo Loffredo la mostra “Le immagini della Fantasia” che rimarrà allestita fino al 2 giugno.Le immagini della Fantasia non è una semplice mostra ma è la rassegna che ha fatto guadagnare a Sàrmede, piccolo centro in provincia di Treviso, dove è nata nel 1982 da una intuizione di Stepan Savrel, noto illustratore di Praga trasferitosi in questo centro, l’appellativo di “paese della fiaba”. Da allora la mostra ha proposto ogni anno ai suoi visitatori oltre 300 opere di artisti provenienti da tutto il mondo, per offrire un favoloso viaggio nell’immaginario fantastico di ogni Paese.
L’allestimento offre l’opportunità di ammirare 300 illustrazioni, realizzate da 150 artisti provenienti da tutto il mondo. L’esposizione inoltre propone centinaia di libri per ragazzi, molti esposti per la prima volta in Italia.
“La nostra città – ha detto il sindaco Vito Santarsiero - si prepara ad accogliere correnti di fermento culturale tanto nazionali quanto internazionali. Le opere in mostra sono una selezione accurata ma generosa, rappresentativa dell’intero panorama artistico inerente al mondo dell’illustrazione relativa ai testi scritti. Un settore importante perché in grado di condurre grandi e piccoli alla scoperta di quel fantastico mondo costituito da immagini e parole che è il libro.E non possono che arrivare da tutto il mondo le illustrazioni che riguardano la fiaba, un genere universale, detentore di un sapere antico quanto il mondo. La fiaba rappresenta un genere letterario che non appartiene a nessuno, proprio perché appartiene a tutti, non possiede né confini né lingua: per questo motivo può essere apprezzato sia dai bambini sia dagli adulti". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|