Senise: inaugurata la sede dell’Inter Club Senise 1973 ''Mario Marino''
29/08/2023
È stata inaugurata la sede dell’Inter Club Senise 1973 “Mario Marino”, in via Madonna di Viggiano N. 42 (Senise). L’evento come ci racconta un entusiasta Nicola Lista, presidente del Club eletto nel febbraio scorso, coincide con il cinquantesimo anno di attività: “il club è intitolato e dedicato, alla memoria di "zio Mario" colui che nel lontano 1973 fondò per la prima volta il club a Senise, il secondo più longevo in Basilicata, dopo quello nato nel 1971 a Terranova di Pollino. Dopo 23 anni quindi Senise ha di nuovo una sede, dato che dal 2000 ne eravamo sprovvisti. Il tutto proprio nel nostro cinquantesimo compleanno. Al momento contiamo gia 180 tesserati che abbracciano tutte le età, partendo dai bimbi di 1 anno fino ad arrivare al più anziano tesserato che di anni ne ha 89. Altro dato che fa piacere , riguarda le circa 25 tesserate donne”. A rendere ancora più suggestiva e gratificante la serata, sono stati gli auguri in video di capitan Javier Zanetti, Bette Bergomi e, del lucano Francesco Colonnese.
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua