HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

1° MAGGIO al Parco Grancia_La Basilicata in Vetrina

5/04/2013

Nella giornata del 1° Maggio il Parco della Grancia si apre al territorio diventando il luogo di tutti. L'obiettivo è quello di mettere in vetrina le eccellenze culturali, sociali, paesaggistiche e gastronomiche della Basilicata in un unico evento per conoscere e farsi conoscere. Durante l'arco della giornata, che avrà inizio alle ore 10.00 sino a notte inoltrata, si potranno visitare gli stand espositivi permanenti, partecipare ai workshop mattutini organizzati sia dalle diverse realtà associative che dagli operatori di diversi attrattori turistici regionali, e ascoltare l'esibizione di più di quindici band, provenienti da tutta la regione, nell'auditorium naturale del Parco. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di Brindisi Montagna, dal Comune di Brindisi Montagna in collaborazione con le associazioni: Spazio Grancia, Prima Persona Basilicata, il Forum Regionale dei Giovani, Identitariamente Unibas nasce dalla convinzione che solo facendo rete tra operatori del settore, associazioni, istituzioni si possano sfruttare a pieno le sinergie di un sistema integrato capace di promuovere e portare sviluppo sul territorio utilizzando le risorse a disposizione per molti eventi. Per una più ampia condivisione delle conoscenze e partecipazione, durante l'evento le "Eccellenze lucane in vetrina" potranno usufruire gratuitamente degli stand espositivi per mettere in mostra la propria specialità, proporre una o più tematica per i workshop mattutini e inserirsi, durante l'esibizione delle band con proiezione di video clip, o presentazione diretta dei propri prodotti. L'ingresso del biglietto, per l'intera giornata, è di 10 euro in cui sono inclusi: una consumazione (panino e bibita); un buono sconto sulla stagione di spettacolo "Grancia 2013". L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle frequenze di RADIO TOUR.fm



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo