HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il Festival del Mandolino 2023

18/08/2023

Con l’esibizione del duo Aritmetrie presso l’Anfiteatro Porticelle di Satriano di Lucania il prossimo 20 agosto (ore 21:00), si apre l’edizione 2023 del Festival del Mandolino.
Sei imperdibili appuntamenti, sotto la direzione artistica del Maestro Mauro Squillante, per far conoscere ed apprezzare la versatilità di uno strumento unico della nostra tradizione, il mandolino, attraverso una rassegna itinerante che varca i confini regionali per concludersi nella sua patria a Napoli.
Un variegato programma musicale che spazierà dalla musica colta a quelle per film, dalla bossa nova alla tradizione napoletana fino al tributo al più grande cantautore italiano, Fabrizio De André.
Il Festival del Mandolino è organizzato dalla rete “Musica a plettro”, composta dal Centro Permanente per l'Educazione Musicale "D. Manfredi", da Labirinto Visivo Aps e dal Centro Studi Politeia, col sostegno della Regione Basilicata e col prezioso patrocinio dei comuni di Satriano di Lucania, Rionero in Vulture, Avigliano, Vietri di Potenza e Grottole.
Il secondo appuntamento si terrà presso l’Ex Carcere Borbonico di Rionero in Vulture il 22 agosto (ore 21:00), con il concerto “Cinemandolin” dell’Orchestra a Plettro “D. Manfredi” di Avigliano diretta dal M° Rocco Mentissi e la partecipazione straordinaria del soprano Maria Cristina Mecca.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’ArcheoClub del Vulture.
Seguirà il 23 agosto presso il cortile del Castello di Lagopesole (ore 21:00) un tributo a Fabrizio De André, “Il suonatore Faber”, realizzato dai musicisti Michele Ascolese – suo storico chitarrista -, Mimmo Epifani e dai Mandol’in Progress.
Il 24 agosto (ore 21:00) a Vietri di Potenza, in collaborazione con la Pro Loco locale, si terrà il concerto de “L’Arshelichrysum Duo” presso il suggestivo Convento dei Cappuccini.
A Grottole, patria del compositore settecentesco Carlo Cecere, il 26 agosto (ore 21:00) si esibirà l’Ensemble Baroque Lumina in “A Corde Pizzicate” presso Largo C. Cecere.
L’evento conclusivo del Festival si terrà il 27 agosto (ore 21:00) nella Casa del Mandolino in Piazza Museo Filangieri a Napoli, con un concerto a cura dell’Accademia Mandolinistica Napoletana intitolato “Napoli 1773”.
Il Festival del Mandolino vedrà una sessione parallela di alta formazione aperta a tutti fino al 27 agosto ad Avigliano, con masterclass curate dai musicisti Mauro Squillante, Michele Ascolese e Mimmo Epifani. Per maggiori informazioni sui corsi è possibile scrivere a info@festivaldelmandolino.it.

Si allega locandina del Festival.
Di seguito il programma:
• 20 agosto Satriano di Lucania (Pz) ore 21:00
Aritmetrie
Presso Anfiteatro Porticelle

• 22 agosto Rionero in Vulture (Pz) ore 21:00
Cinemandolin
Orchestra a Plettro “D. Manfredi” di Avigliano diretta dal M° Rocco Mentissi con la partecipazione del soprano Maria Cristina Mecca
Presso l’Ex Carcere Borbonico, in collaborazione con l’ArcheoClub del Vulture.

• 23 agosto Lagopesole, Avigliano (Pz) ore 21:00
Il suonatore Faber
Progetto di Michele Ascolese, con Mimmo Epifani e i Mandol’in Progress
Presso il cortile del Castello di Lagopesole

• 24 agosto Vietri di Potenza (Pz), ore 21:00
L’Arshelichrysum Duo
Presso il Convento dei Cappuccini

• 26 agosto Grottole (Mt), ore 21:00
A Corde Pizzicate
Ensemble Baroque Lumina
Presso Largo Carlo Cecere

• 27 agosto Napoli (Na), ore 21:00
Napoli 1773
Accademia Mandolinistica Napoletana
Presso “Casa del Mandolino” in P.zza Museo Filangieri, n.247



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo