|
Mariani: Patto di Gemellaggio con Vietri di Potenza in onore di San Gerardo |
---|
4/04/2013 | Il “Crocifisso di San Gerardo Maiella”, venerato oggi nella Chiesa vietrese del Convento dei Padri Cappuccini, sarà sabato (6 aprile) a Muro Lucano. Si entra così nel vivo del “Patto di gemellaggio” tra Muro Lucano e Vietri di Potenza nel segno di San Gerardo Maiella, Patrono della Basilicata e delle mamme gestanti dei bambini. Nel giorno della nascita del Santo murese, sabato 6 Aprile, si darà nuovamente vita al consueto Gemellaggio con i paesi gerardini. Per l’anno 2013 toccherà al Comune di Vietri di Potenza offrire l’olio votivo che alimenterà la lampada dinanzi a San Gerardo Maiella.
La cerimonia istituzionale si terrà, sabato (6 aprile) alle ore 17, nella Sala del Consiglio comunale murese alla presenza del sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani, del sindaco di Vietri di Potenza, Carmine Grande, del Prefetto di Potenza, Antonio Nunziante, del Presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo e del parroco della Cattedrale di Muro Lucano, Monsignor Giustino D’Addezio.
“I Comuni di Muro Lucano e Vietri di Potenza stabiliscono relazioni di cooperazione – ha detto Mariani- la loro affinità culturale e per le loro radici cristiane. La mission è quella di promuovere rapporti diretti di conoscenza reciproca e collaborazione proficua tra le due comunità nel nome del Santo del popolo. Entrambe le comunità trovano in San Gerardo Maiella il modello di vita in cui si riconoscono. Ed allora i valori etici, civili e religiosi sono alla base dell’intesa delle comunità di Muro Lucano e Vietri di Potenza e gli amministratori intendono offrire proposte significative e vitali alle nuove generazioni. Con il Patto di gemellaggio si mira ad adottare scambi culturali tra i giovani ed i rispettivi Comuni attraverso iniziative scolastiche, incontri di spiritualità, incontri culturali, sportivi e ricreativi”.
“Nell’agosto del 1755, San Gerardo proveniente da Auletta, giunse a Vietri di Potenza accolto dalla famiglia Coppola. Durante la permanenza- si legge nella nota dei sindaci Grande e Mariani- modellò un Crocifisso in cartapesta donandolo al parroco del tempo Don Onofrio Coppola. Il Crocifisso attualmente è venerato nella Chiesa del Convento dei Padri Cappuccini ed il 6 Aprile sarà a Muro Lucano per la venerazione dei fedeli.
Ecco il carnet dell’evento. Alle ore 16.30, in Piazza Capodigiano, l’Amministrazione comunale di Muro Lucano accoglie la comunità di Vietri di Potenza ed il Crocifisso realizzato da San Gerardo. Alle 17 nella Sala Consiliare seguiranno i saluti del sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani e del sindaco di Vietri, Carmine Grande. Si proseguirà con la “Firma del Patto di Gemellaggio” presieduto dal Prefetto di Potenza, Antonio Nunziante e dal governatore lucano, Vito De Filippo. Alle 18,15 Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons Agostino Superbo. A seguire benedizione dell’olio. Il sindaco di Vietri di Potenza offrirà l’olio votivo per l’anno 2013.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|