|
Le opere di Nino Sammartano : La Pedagogia di Gesù |
---|
3/04/2013 | Siamo arrivati al quinto appuntamento virtuale con l’autore che per questa settimana ci propone LA “PEDAGOGIA” DI GESU’ (pagg. 157, € 10,00).
Anche questo libro è costruito sull’analisi e sulla meditazione di vari passi evangelici, riletti per ricavare da essi una sorta di “pedagogia” di Gesù. Pedagogia tra virgolette, perché non si tratta di criteri per educare i bambini, ma di una pedagogia di più ampio respiro, cioè degli atteggiamenti con cui il Maestro ha avvicinato le persone, con cui ha dialogato con i suoi interlocutori, con i vari tipi di interlocutori, dai suoi discepoli ai peccatori, agli scribi e farisei. Una sorta, insomma, di pedagogia della comunicazione pastorale, di pedagogia dell’annuncio evangelico. Particolarmente indicato per collaboratori ed operatori pastorali, nonché per fedeli che vogliono approfondire la figura di Gesù.
Gesù, comunicando con i suoi interlocutori per annunciare il suo messaggio, non mette in atto una tecnica, una metodologia specifica, ma pone in essere una relazione autentica, vera, grazie alla quale incontra le persone nella loro condizione concreta e in essa, e a partire da essa, le guida alla "logica nuova" del Regno di Dio. Gesù comunica costruendo relazioni vere con i suoi interlocutori; e una relazione vera non è mai ripetitiva, fotocopia di una precedente, ma è legata alla situazione specifica in cui vi si sviluppa e ai soggetti che la intrecciano e la vivono, e si configura perciò in modo diverso rispetto ad altre relazioni".
Per altre informazioni o richieste, rivolgersi al sig. Nino Sammartano (l’autore dei libri), telefonando al n° 0923714278 oppure al n° 0923997327. Si fa presente che, per forniture di almeno 6 copie, l’Editore è disponibile a praticare uno sconto del 20% sul prezzo di copertina.
Vincenzo diac. Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|