|
|
| Oliveto Lucano: il 18 agosto "La Notte dei Forni" |
|---|
16/08/2023 | Grande attesa per "La Notte dei Forni" ad Oliveto Lucano (MT), l'appuntamento con l'antica tradizione fornaia che si rinnova ogni anno all'insegna del gusto. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è organizzata dall'amministrazione comunale di Oliveto Lucano, in collaborazione con la pro loco "Olea". Venerdì 18 agosto alle ore 9:00 si inizia con il raduno in località "Dietro la Niviera" per il trekking verso "i luoghi che curano" – Sentiero CAI n.708, a cura dell'associazione Guide del Parco. Le visite guidate continuano nei "luoghi della fede", alle ore 10:00 da piazza Umberto I° sarà possibile partire alla volta di tre chiese: Cappella mariana di Piano di Campo, Cappella di S. Giovanni Battista e Chiesa madre SS. delle Grazie. In pomeriggio a partire dalle ore 17:00 prenderà il via l'atteso percorso enogastronomico con l'apertura dei mercatini e, alle ore 19:00 in corso Garibaldi, l'inaugurazione della sesta edizione de "La notte dei forni". Le tappe del percorso toccheranno il Frantoio della famiglia Sica, i Portali di Bacco e i Forni della comunità che al passaggio dei visitatori sforneranno i prodotti tipici della panificazione locale, con il supporto del panificio Deufemia Rosa. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare una mostra itinerante di oggetti d'artigianato locale e quadri di Oliveto sulle note del gruppo Old River Swing. Alle ore 22:00 in piazza Umberto I° l'ultimo laboratorio di comunità denominato "scarpedd olivetesi" con il supporto del panificio Rago e Montemurro. La serata continuerà con la premiazione dei volontari che ogni anno rendono unico questo evento, con lo spettacolo musicale del gruppo "Gli amici della musica" e la partecipazione di Francesca Fanuele con lo spettacolo di "Storie e Cantastorie". Il sindaco di Oliveto Lucano, Nicola Terranova e la presidente della pro loco Olea, Saveria Catena auspicano anche per questa edizione l'arrivo di numerosi visitatori, tante le prenotazioni e le richieste pervenute soprattutto da ospiti della vicina Puglia. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|