|
Salvatore Russo trio a Policoro |
---|
3/04/2013 | Domenica 7 aprile presso lo Smitherson Jazz Club di Policoro si terrà il concerto gipsy jazz del Salvatore Russo trio, composto da Salvatore Russo e Tony Miolla alle chitarre e Giuseppe Venezia al contrabbasso. La Band propone dal vivo il progetto discografico “la touche manouche”, realizzato da Salvatore Russo insieme a Stochelo Rosenberg. Dunque sarà un concerto strumentale nello stile del “gypsy jazz” o “manouche”, genere musicale di grande tradizione e cultura, nato dalla commistione tra il jazz e la musica popolare gitana, in voga in questi ultimi anni. Il repertorio prevede l’esecuzione dei brani più importanti e non, del grande chitarrista belga Django Reinhardt, e di alcuni brani originali.
Salvatore Russo chitarrista pugliese di fama internazionale ha suonato e collaborato con molti dei più importanti cantautori della scena nazionale italiana, tra i quali Adriano Celentano , Antonello Venditti, Eros Ramazzotti, Ligabue, Patty Smith, Gianna Nannini, Youssou Ndour. Collabora da qualche anno con uno dei più grandi nomi del panorama mondiale della chitarra jazz acustica Stochelo Rosenberg. e svolge un’intensa attività di didatta presso molte scuole tra cui l'Accademia della Chitarra Moderna a Taranto.
Giuseppe Venezia contrabbassista di grande esperienza nel campo della musica manouche, ha partecipato ai più importanti festival gispy jazz sul territorio nazionale, collaborando con artisti del calibro di Lollo Meier, Andrew Aitchinson, Bram Van Es, Rares Morarescu e Tony Green. È stato co-fondatore della formazione manouche denominata “Les Manuages” con la quale ha suonato oltre i confini nazionali ed ha inciso l’album “Il gatto e il topo”.
Tony Miolla è un giovane chitarrista lucano con esperienze in diversi generi musicali dal rock al blues, al soul, che da qualche anno si dedica al manouche ed è, da circa un anno, il chitarrista ritmico del trio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|