|
Venerdì 21 luglio, gita in barca per i pazienti della RSA di Maratea |
---|
20/07/2023 | Nel pomeriggio di venerdì 21 luglio gli ospiti della RSA di Maratea, insieme agli operatori della Cooperativa Auxilium che si prendono quotidianamente cura di loro e al dottor Alberto Dattola, Dirigente medico dell’ASL di Potenza, andranno in barca lungo la costa, partendo alle ore 17 dal Porto turistico della Perla del Tirreno. La sera, al ritorno dalla gita, Auxilium ha organizzato una grande cena insieme ai familiari dei pazienti, sulla terrazza affacciata sul mare della RSA, dove oggi vivono 16 ospiti, in maggioranza con disabilità psichiche.
Racconta Domenico D’Ambrosio coordinatore della RSA di Maratea: “C’è una grande attesa da parte di tutti per questa nuova esperienza, resa possibile anche dalla sensibilità di Manuel Chiappetta, responsabile di Lavori Subacquei. Dopo la gita in mare e un gelato al porto turistico, avremo una magnifica cena in terrazza da vivere insieme, una bellissima tradizione della nostra RSA, che con emozione abbiamo ripreso dopo il periodo del Covid”. Aggiunge Angelo Chiorazzo, fondatore della Cooperativa Auxilium: “In Basilicata e in Puglia anche quest’anno stiamo organizzando tante giornate serene all’aria aperta, per le persone che assistiamo e per i loro familiari. Grazie alla collaborazione con le ASL e il territorio, e grazie all’organizzazione e all’umanità dei nostri operatori, questi progetti stanno dimostrando che anche persone affette da patologie molto complesse e invalidanti possono vivere la bellezza della navigazione in mare o di salire a cavallo. Per noi le RSA sono luoghi aperti, che devono aiutare le persone in difficoltà a vivere meglio, insieme agli altri. La RSA di Maratea costituisce un esempio di come una struttura sanitaria possa essere una comunità, una famiglia e un valore aggiunto per il territorio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|