HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venerdì 21 luglio, gita in barca per i pazienti della RSA di Maratea

20/07/2023

Nel pomeriggio di venerdì 21 luglio gli ospiti della RSA di Maratea, insieme agli operatori della Cooperativa Auxilium che si prendono quotidianamente cura di loro e al dottor Alberto Dattola, Dirigente medico dell’ASL di Potenza, andranno in barca lungo la costa, partendo alle ore 17 dal Porto turistico della Perla del Tirreno. La sera, al ritorno dalla gita, Auxilium ha organizzato una grande cena insieme ai familiari dei pazienti, sulla terrazza affacciata sul mare della RSA, dove oggi vivono 16 ospiti, in maggioranza con disabilità psichiche.

Racconta Domenico D’Ambrosio coordinatore della RSA di Maratea: “C’è una grande attesa da parte di tutti per questa nuova esperienza, resa possibile anche dalla sensibilità di Manuel Chiappetta, responsabile di Lavori Subacquei. Dopo la gita in mare e un gelato al porto turistico, avremo una magnifica cena in terrazza da vivere insieme, una bellissima tradizione della nostra RSA, che con emozione abbiamo ripreso dopo il periodo del Covid”. Aggiunge Angelo Chiorazzo, fondatore della Cooperativa Auxilium: “In Basilicata e in Puglia anche quest’anno stiamo organizzando tante giornate serene all’aria aperta, per le persone che assistiamo e per i loro familiari. Grazie alla collaborazione con le ASL e il territorio, e grazie all’organizzazione e all’umanità dei nostri operatori, questi progetti stanno dimostrando che anche persone affette da patologie molto complesse e invalidanti possono vivere la bellezza della navigazione in mare o di salire a cavallo. Per noi le RSA sono luoghi aperti, che devono aiutare le persone in difficoltà a vivere meglio, insieme agli altri. La RSA di Maratea costituisce un esempio di come una struttura sanitaria possa essere una comunità, una famiglia e un valore aggiunto per il territorio”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo