HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dal Sud Italia al Sud America: il sogno in musica di Vincenzo

20/07/2023

Un filo di pura passione che, negli anni, è diventato sempre più forte; un ponte tra due mondi che comincia da lì, dalle radici di una famiglia. E un sogno, che si realizza per la prima volta grazie a quel regalo per i 18 anni ‘’chiesto’’ agli amici: un biglietto per l’Argentina. E’ la storia di Vincenzo Cicale, 32enne, il sud nel sangue: mamma campana (nato e cresciuto a Salerno), papà lucano, di Chiaromonte,, dove Vincenzo è sempre tornato. E dove tornerà, dice, quando rientrerà dall’Argentina, ormai sua seconda patria dove ha fatto dell’amore per questa terra e per la musica i suoi elementi quotidiani. Perché, dopo quel primo viaggio, l’avventura non si è fermata. Oggi vive anche e soprattutto di musica, si sta specializzando in Tango, ed è protagonista di serate magiche, tra note ricche di atmosfere malinconiche e appassionate, assieme al chitarrista Juan Gomez Portillo.
Vincenzo è uno di quei lucani all’estero che non hanno paura di farsi abbracciare dalla terra dalla quale si sono lasciati adottare senza però dimenticare il suo di sud. Oggi vive a Buenos Aires e al suo lavoro di insegnante, si accompagna l’altro lavoro: il cantante.
‘’Se ci penso è tutto partito dai miei nonni paterni- racconta in un incontro per lui mattiniero su Meet mentre sorseggia il suo mate- i fratelli di mio nonno Francesco, che io purtroppo non ho conosciuto perché è morto improvvisamente poco prima che io nascessi, vivevano in Argentina. Ho sempre sognato di andarli a trovare. Così come, da sempre, ho avuto la passione per la musica. Il mio primo ‘’palcoscenico’’? Le scale interne della casa dei nonni, nel centro storico di Chiaromonte’’.
‘A 13 anni ascoltavo musica argentina; guardavo su internet i programmi televisivi. Non capivo molto ma mi piaceva il suono. Quando a 18 anni ho cominciato a studiare spagnolo privatamente mi sono reso conto che, involontariamente, avevo comunque imparato tanto. All’università ho scelto di studiare Lingue e a 19 anni sono andato per la prima volta in Argentina, con il biglietto chiesto come regalo dei 18 anni. Poi sono tornato altre volte, ho vissuto un anno a Rosario’’. E la musica? ‘’Ho cominciato a studiare canto a 15 anni- continua- poi nell’anno a Rosario studiai canto con un professionista. Vinsi un un concorso a Salerno cantando in spagnolo, cominciai a esibirmi nelle Milonghe qui in Campania’’.
L’Argentina è un Paese che ne ha superate tante e che continua a farlo, che combatte ancora con l’altalena dell’inflazione e della crisi economica. Che ‘’sa che l’odor di miseria da mandare giù è cosa seria’’ come canta un poeta italiano, ma che, forse proprio per questo, in campo artistico non ha timore di sperimentare, di scommettere sui talenti, di dare alla cultura il posto che merita. ‘’Il posto giusto per realizzare un sogno’’ conclude Vincenzo.

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo