|
Lauria, sabato la terza edizione del Premio Giornalistico Gelsomina Scaldaferri |
---|
19/07/2023 | Si svolgerà sabato, 22 luglio, presso Piazza del Popolo del rione Inferiore di Lauria, a partire dalle 18,30, la terza edizione del Premio Giornalistico Gelsomina Scaldaferri organizzato da ivl24 e Arci con il sostegno del Comune di Lauria, il patrocinio della Pro Loco e l’amichevole partecipazione dell’Associazione “Ultreya, Amici di San Giacomo”.
L’evento, che si propone ogni anno di ricordare e celebrare una figura pionieristica e visionaria del giornalismo lucano e non solo, quest’anno volgerà il suo focus di discussione sui diritti e doveri dell’informazione, in un mondo ormai che viaggia sempre più veloce e in cui le notizie spesso non sono verificate o peggio ancora inventate, tra bufale e gossip di bassa leva.
Ivl24 e Arci si ripropongono a favore della memoria e del ricordo di una donna che con umanità, senso del dovere e professionalità, ha reso la professione giornalistica una vera e propria missione di vita a servizio degli ultimi e delle comunità.
Moderati da Ermanno Petrocelli, giornalista di ivl24, interverranno al tavolo dei relatori il Presidente dell’Assostampa Basilicata e vice capo redattore Tgr regionale Angelo Oliveto, la giornalista lucana dell’HuffPost, Federica Olivo e il direttore di ivl24, Giacomo Bloisi
A introdurre i lavori, i saluti del sindaco di Lauria, il senatore Gianni Pittella e della consigliera comunale delegata alla cultura Lucia Guerriero. A seguire anche il ricordo di Ginetta Scaldaferri, scrittrice e rappresentante della famiglia Scaldaferri. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'
Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo
La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace
Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano
Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|