HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Artfest: dal 29 luglio al via la sesta edizione

14/07/2023

Dieci compagnie, diciotto spettacoli e performance, due residenze artistiche, due giorni di esperienze di videodanza e percorsi di installazioni VR 360°, conferenze, seminari e due audizioni straordinarie. Sono i numeri di ArtFest, il festival delle arti coreutiche, che da sei anni ormai promuove la scena creativa contemporanea, la produzione coreografica ed artistica, la ricerca metodologia, didattica ed educativa . Un evento riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Basilicata, dai comuni di Melfi e Venosa, e organizzato dall'associazione culturale Etra con la direzione artistica di Michele Merola e Carmen Vella. Si parte il 29 luglio con un programma molto articolato che toccherà i comuni di Venosa, Melfi e Matera e che terminerà il 6 agosto. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Direzione regionale dei Musei di Basilicata ed il Museo Nazionale di Matera, i cui spazi accolgono gli eventi del Festival.

La sezione formativa ospita eccellenze della danza per consentire a giovani talenti da tutto il mondo di fare esperienza di processi creativi e di ricerca artistica, ricevere borse di studio e sostenere audizioni straordinarie. Nella sezione degli eventi prevista la partecipazione delle maggiori compagnie italiane ed estere che portano sui palcoscenici lucani progetti di straordinaria levatura artistica e culturale. Su tutti la presenza l'1 e il 2 agosto a Venosa di Michele Di Stefano, leone d'Argento per la danza alla Biennale di Venezia, che presenta “Eden” un'opera installativa per uno spettatore ed un performer negli spazi dell'Abbazia del SS. Trinità.Il 3 agosto sempre nella Città d'Orazio, nel Complesso Monumentale dell'Incompiuta, l'esibizione della Compagnia Zappalà Danza con il performantive speech Studio suo fauno, su testi di Nello Calabrò e con la straordinaria presenza in scena di Roberto Zappalà, uno dei più grandi artisti e coreografi contemporanei. Infine la compagnia “MM Contemporary Dance Company” presenta una duplice proposta: a Melfi negli spazi del Castello il 5 agosto lo spettacolo “Cantico” in prima nazionale ispirato alla figura di Federico II; a Venosa nel Parco Archeologico il 4 agosto “Ballade” , con le coreografie di Mauro Bigonzetti e premiata come miglior produzione italiana 2023. “Artfest è una esperienza artistica e di comunità, un percorso a 360° nella bellezza – spiegano i direttori artistici Michele Merola e Carmen Vella - perché mette al centro della propria programmazione i giovani danzatori e danzatrici e consente loro, per tutta la durata del Festival, di fare esperienze in diretto contatto con i maggiori artisti e creativi della scena contemporanea, essere protagonisti di una esperienza unica nella danza: dalla formazione – alla creazione coreografica - alla scena”. Nell'ambito della sezione dedicata ai progetti di comunità di Artfest rientra l'iniziativa “Educare alla bellezza” che punta a coinvolgere gli studenti e le studentesse dell'IC Carlo Gesualdo di Venosa. Immancabile, infine, l'appuntamento con la sezione “Giardino Zed”, che attraverso i nuovi linguaggi contemporanei e la tecnologia attiva un processo di accessibilità e di educazione all'arte, oltre che di engagement del pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo