HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Artfest: dal 29 luglio al via la sesta edizione

14/07/2023

Dieci compagnie, diciotto spettacoli e performance, due residenze artistiche, due giorni di esperienze di videodanza e percorsi di installazioni VR 360°, conferenze, seminari e due audizioni straordinarie. Sono i numeri di ArtFest, il festival delle arti coreutiche, che da sei anni ormai promuove la scena creativa contemporanea, la produzione coreografica ed artistica, la ricerca metodologia, didattica ed educativa . Un evento riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Basilicata, dai comuni di Melfi e Venosa, e organizzato dall'associazione culturale Etra con la direzione artistica di Michele Merola e Carmen Vella. Si parte il 29 luglio con un programma molto articolato che toccherà i comuni di Venosa, Melfi e Matera e che terminerà il 6 agosto. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Direzione regionale dei Musei di Basilicata ed il Museo Nazionale di Matera, i cui spazi accolgono gli eventi del Festival.

La sezione formativa ospita eccellenze della danza per consentire a giovani talenti da tutto il mondo di fare esperienza di processi creativi e di ricerca artistica, ricevere borse di studio e sostenere audizioni straordinarie. Nella sezione degli eventi prevista la partecipazione delle maggiori compagnie italiane ed estere che portano sui palcoscenici lucani progetti di straordinaria levatura artistica e culturale. Su tutti la presenza l'1 e il 2 agosto a Venosa di Michele Di Stefano, leone d'Argento per la danza alla Biennale di Venezia, che presenta “Eden” un'opera installativa per uno spettatore ed un performer negli spazi dell'Abbazia del SS. Trinità.Il 3 agosto sempre nella Città d'Orazio, nel Complesso Monumentale dell'Incompiuta, l'esibizione della Compagnia Zappalà Danza con il performantive speech Studio suo fauno, su testi di Nello Calabrò e con la straordinaria presenza in scena di Roberto Zappalà, uno dei più grandi artisti e coreografi contemporanei. Infine la compagnia “MM Contemporary Dance Company” presenta una duplice proposta: a Melfi negli spazi del Castello il 5 agosto lo spettacolo “Cantico” in prima nazionale ispirato alla figura di Federico II; a Venosa nel Parco Archeologico il 4 agosto “Ballade” , con le coreografie di Mauro Bigonzetti e premiata come miglior produzione italiana 2023. “Artfest è una esperienza artistica e di comunità, un percorso a 360° nella bellezza – spiegano i direttori artistici Michele Merola e Carmen Vella - perché mette al centro della propria programmazione i giovani danzatori e danzatrici e consente loro, per tutta la durata del Festival, di fare esperienze in diretto contatto con i maggiori artisti e creativi della scena contemporanea, essere protagonisti di una esperienza unica nella danza: dalla formazione – alla creazione coreografica - alla scena”. Nell'ambito della sezione dedicata ai progetti di comunità di Artfest rientra l'iniziativa “Educare alla bellezza” che punta a coinvolgere gli studenti e le studentesse dell'IC Carlo Gesualdo di Venosa. Immancabile, infine, l'appuntamento con la sezione “Giardino Zed”, che attraverso i nuovi linguaggi contemporanei e la tecnologia attiva un processo di accessibilità e di educazione all'arte, oltre che di engagement del pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo