|
Potenza, a Bucaletto iniziativa sul maltrattamento dei minori a cura del progett |
---|
13/07/2023 | Continuano le iniziative di sensibilizzazione sul problema del maltrattamento e dell’abuso sui minori organizzate da SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Venerdì 14 luglio alle 17.30 a Potenza, nei pressi del parco giochi del quartiere Bucaletto, si terrà l’iniziativa “Prendi anche tu una sedia e stai con noi”: un momento aperto di discussione, di elaborazione e di confronto sul tema della violenza su bambini e adolescenti organizzato in collaborazione con il Cif – Centro italiano femminile Basilicata, con la Caritas diocesana di Potenza-Muro Lucano – Marsico Nuovo e con la locale parrocchia Santa Maria della Speranza.
In apertura dell’incontro, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a prendere liberamente la parola senza gerarchie né scaletta, ci sarà la presentazione del manifesto del minore abusato. Il manifesto, elaborato nell’ambito di SottoSopra, funzionerà dunque da innesco “per dar voce ai partecipanti in modo che dal basso escano richieste, esigenze e difficoltà ad affrontare un tema così scottante e superare le resistenze che inevitabilmente si attivano”, come sottolinea Anna D’Andretta, presidente della cooperativa sociale Ethos, partner del progetto che gestisce il Servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione di SottoSopra. “Partendo quindi dalla conoscenza delle esigenze del minore abusato, – prosegue D’Andretta – ci poniamo l’obiettivo di informare e soprattutto di coinvolgere la comunità per provare ad arginare, insieme, il problema”.
“Quando si parla di maltrattamento e abuso minorile si affronta una vera e propria piaga sociale, che richiede azioni mirate e multidisciplinari per arginare gli effetti devastanti spesso procurati a bambini di pochi anni e talvolta addirittura di pochi mesi”, aggiunge Maria Ausilia Greco, presidente provinciale Cif Potenza. “Sia se parliamo di violenza fisica, che è più facile individuare per i segni visibili che lascia sul corpo del maltrattato, sia di fronte a una forma di trascuratezza o di violenza psicologica, sia ancora in presenza del reato più immorale e disumano immaginabile ovvero alla violenza per scopi sessuali, il Centro Italiano Femminile sente l’obbligo di testimoniare il proprio sdegno e la propria rabbia attraverso questi momenti di incontro – conclude la presidente Greco – consapevole della necessità di interventi idonei a rafforzare la prevenzione e il contrasto degli abusi”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano
A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cucci al cospetto...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Festa nazionale sport US Acli: Sport, salute e natura protagonisti a Cirigliano
Una splendida giornata di sport, benessere e scoperta della natura ha animato Cirigliano, nel cuore della Basilicata, in occasione dell’ottava giornata Nazionale dello Sport che vogliamo US ACLI Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune di Cirig...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Castronuovo di S.A. la passione dei fratelli Lauria per il 4x4 unisce sport e territorio
Tutto è iniziato molti anni fa dai fratelli Enzo e Gianni Lauria, con la costruzione del loro primo prototipo personale 4x4. Da quel momento la passione è cresciuta, trasformandosi prima in raduni in tutto il Sud Italia e poi in un vero lavoro: nasce così l’of...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Avis: a Senise la XIII Edizione del premio “Rosa Maria Schiraldi”
Sabato 25 ottobre alle 18.00, nella sala convegni del complesso monumentale di San Francesco a Senise, si terrà la XIII edizione del premio “Rosa Maria Schiraldi”, promosso dall’Avis locale in occasione della festa della “Donna Donatrice”. Il riconoscimento ce...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|