HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, a Bucaletto iniziativa sul maltrattamento dei minori a cura del progett

13/07/2023

Continuano le iniziative di sensibilizzazione sul problema del maltrattamento e dell’abuso sui minori organizzate da SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Venerdì 14 luglio alle 17.30 a Potenza, nei pressi del parco giochi del quartiere Bucaletto, si terrà l’iniziativa “Prendi anche tu una sedia e stai con noi”: un momento aperto di discussione, di elaborazione e di confronto sul tema della violenza su bambini e adolescenti organizzato in collaborazione con il Cif – Centro italiano femminile Basilicata, con la Caritas diocesana di Potenza-Muro Lucano – Marsico Nuovo e con la locale parrocchia Santa Maria della Speranza.
In apertura dell’incontro, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a prendere liberamente la parola senza gerarchie né scaletta, ci sarà la presentazione del manifesto del minore abusato. Il manifesto, elaborato nell’ambito di SottoSopra, funzionerà dunque da innesco “per dar voce ai partecipanti in modo che dal basso escano richieste, esigenze e difficoltà ad affrontare un tema così scottante e superare le resistenze che inevitabilmente si attivano”, come sottolinea Anna D’Andretta, presidente della cooperativa sociale Ethos, partner del progetto che gestisce il Servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione di SottoSopra. “Partendo quindi dalla conoscenza delle esigenze del minore abusato, – prosegue D’Andretta – ci poniamo l’obiettivo di informare e soprattutto di coinvolgere la comunità per provare ad arginare, insieme, il problema”.
“Quando si parla di maltrattamento e abuso minorile si affronta una vera e propria piaga sociale, che richiede azioni mirate e multidisciplinari per arginare gli effetti devastanti spesso procurati a bambini di pochi anni e talvolta addirittura di pochi mesi”, aggiunge Maria Ausilia Greco, presidente provinciale Cif Potenza. “Sia se parliamo di violenza fisica, che è più facile individuare per i segni visibili che lascia sul corpo del maltrattato, sia di fronte a una forma di trascuratezza o di violenza psicologica, sia ancora in presenza del reato più immorale e disumano immaginabile ovvero alla violenza per scopi sessuali, il Centro Italiano Femminile sente l’obbligo di testimoniare il proprio sdegno e la propria rabbia attraverso questi momenti di incontro – conclude la presidente Greco – consapevole della necessità di interventi idonei a rafforzare la prevenzione e il contrasto degli abusi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo