HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Open Sound Festival/Pollino Music. Con gli Eugenio in Via di Gioia si chiude il 15.07

11/07/2023

Una giornata di totale immersione nella natura e nel suono che parte già al mattino, alle 11.00 con l’occasione, per chi ha il biglietto del concerto, di partecipare ad una escursione gratuita insieme alla band, accompagnati da una guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino. Appuntamento alle 11.00 a Piano Ruggio, presso Il Bar Piano Ruggio, all’interno del Rifugio De Gasperi, per una passeggiata adatta a tutti, perfetta per conoscere il Parco Nazionale del Pollino e il Pino Loricato. Un programma che rispecchia l’impegno per l’ambiente e il rapporto genuino con il pubblico che, da sempre, contraddistingue gli Eugenio in via di Gioia.


Dai Sassi di Matera ai boschi, continua, così, il racconto di Open Sound Festival in un luogo intimo e con posti limitati, per una giornata improntata alla sostenibilità e un'esperienza che va oltre il festival e le sue proposte artistiche.
Per via della capienza ristretta della location, si consiglia l’acquisto del biglietto in prevendita su Ticketmaster al seguente link https://shorturl.at/dgnsA. Anche i posti per l'escursione sono limitati e riservati a chi partecipa al concerto che dovrà, in ogni caso, prenotarsi inviando una mail a info@opensoundfestival.eu

Gli Eugenio In Via Di Gioia arrivano a San Severino Lucano per una delle tappe del loro viaggio estivo “A un passo dalla città”, nella natura, lontano dal ritmo frenetico della città.

La band torinese con 4 album in studio, un EP e una raccolta all'attivo, ha calcato palchi importantissimi in tutta Italia. Con il brano "Altrove" ha superato i 12 milioni di ascolti su Spotify conquistando il Disco d’Oro, mentre con "Tsunami" gli EVDG sono saliti sul palco del Festival di Sanremo aggiudicandosi il Premio della critica “Mia Martini” per la sezione Nuove Proposte. Memorabile la notte tra il 28 e il 29 marzo 2022 nella quale si sono ritrovati in Piazza San Carlo a Torino insieme a 150 ragazzi e ragazze con 4000 gessetti e 3000 metri di scotch di carta per scrivere per terra la più grande dichiarazione d’amore verso il nostro Pianeta: TI AMO ANCORA. Un’operazione diventata virale sui social e che ha avuto grande risonanza su tutti i media nazionali e internazionali. Grazie al loro talento nell’unire musica, arte e attivismo gli EVDG sono oggi un inno all’azione, all’impegno civico e all’amore.



Abbiamo scelto di ospitare gli Eugenio in Via di Gioia proprio per questa loro identità, nonché per il rapporto speciale che sanno instaurare con il loro pubblico, con la natura e con i luoghi. E soprattutto per la capacità, e il modo personalissimo che li caratterizza, di veicolare contenuti di spessore attraverso la musica. - racconta Nico Ferri, Direttore Generale di Open Sound Festival. Poter passeggiare con loro e ospitarli in concerto è un’occasione preziosa per il festival e per il nostro pubblico.


Prima degli Eugenio in Via di Gioia, sul palco arriva la visione originale degli Smania Uagliuns, band alternative hip-hop di origini lucane, considerata tra le più innovative da qualificati media di settore.


È inoltre presente un area food con prodotti tipici, in collaborazione con il Ristorante del Mulino Iannarelli e, per chi volesse vivere appieno lo spirito di una giornata in alta quota, è possibile fermarsi nel campeggio non distante dalla venue, come indicato al link di seguito pollinomusicfestival.it/camping, ossia all'ex campeggio di Mezzana Salice attualmente gestito dall’Associazione LucaniaWorld. Ci si prenota ai seguenti numeri: tel 347.0283533 – whatsapp 389 7895802.


A 20 minuti circa dal Mulino Iannarelli, è possibile poi fare un giro sulla Giostra Panoramica "RB RIDE" opera d’arte contemporanea dell'artista Carsten Holler (ArtePollino), probabilmente la giostra più lenta del mondo, a 1125 mt, sul belvedere di Timpa della Guardia, con accesso gratuito. Infine, in località Bosco Magnano, oltre a godere dei percorsi tra cerri, faggi e torrenti, si può visitare il Parco Avventura del Pollino e praticare Tree climbing, River trek e tante altre attività per tutte le età a stretto contatto con la natura.

Open Sound Festival / Pollino Music è ideato, curato e organizzato dall'associazione culturale Multietnica di Potenza con la collaborazione del Comune di San Severino Lucano (PZ).

Pollino-ph.-Marco-Previdi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo