|
Il ricordo di Francesco Tammone a 27 anni dalla sua morte. Albano di Lucania continua a non dimenticare. |
---|
7/07/2023 | La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari, accende la sua luce ancora più luminosa. Il 9 luglio 2023 sarà la vigilia di uno di questi anniversari.
Il 10 luglio di 27 anni fa, era il 1996, il giovanissimo agente di polizia Francesco Tammone fu ucciso dal pregiudicato Francesco Pontiero, nel corso di un intervento per una rissa segnalata nel rione Cocuzzo a Potenza. Aveva 26 anni e una figlia di soli due mesi.
La storia di Francesco Tammone non può e non deve essere dimenticata e tutti abbiamo il dovere morale di ricordarlo e tenere viva la memoria del suo sacrificio e del suo dolcissimo sorriso.
Quel sorriso che da domenica brillerà anche grazie ad un’opera d’arte, un murale, realizzato da Giulio Giordano e dedicato proprio a Francesco.
L’iniziativa è promossa da Libera Basilicata, il Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone” e il Comune di Albano di Lucania, rientra tra le attività esterne promosse dal Presidio Legalità, in collaborazione con Articolo 21.
L’evento avrà inizio alle ore 18.00 con la celebrazione della Santa Messa, seguita dallo svelamento dell’opera e dai saluti dei numerosi rappresentanti istituzionali che parteciperanno.
Coordinamento Libera Basilicata
Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|