HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inf.: restaurata la statua di Santa Maria Annunziata

2/07/2023

Una statua bella e suggestiva, una icona per la comunità. È sicuramente da considerarsi tale la statua di Santa Maria Annunziata, protettrice di Castelluccio Inferiore, appena restaurata grazie ad una iniziativa dell'amministrazione guidata da Paolo Campanella, sindaco dimessosi lo scorso mese di marzo per le note vicende. Un recupero cominciato con San Nicola di Mira, è proseguito, appunto, con questo importante simbolo. Il tutto si inquadra in un progetto a più ampio respiro, che verrà completato con il riposizionamento ed il restauro della Sacrestia della Chiesa Madre.
“D'intesa con il nostro parroco, avevamo investito 16mila euro per questo che è un progetto davvero particolare, poiché parliamo di una scultura del 1.300”, ci dice Campanella.
“La leggenda - aggiunge - narrava di come, durante il trasporto dalla Calabria, questa statua fosse rimasta ferma su un tronco senza essere più spostata. Tant’è vero che, fino a non molti anni fa, vi crescevano sotto dei germogli che venivano recisi per poi essere distribuiti ai fedeli. Ma, con il terremoto del 1980, questa usanza non si è più ripetuta. Per noi si tratta davvero di una grande soddisfazione, in quanto abbiamo valorizzato questa opera non solo come patrimonio del Comune ma, soprattutto, arricchendo il nostro patrimonio religioso. Di sicuro non esiste una simile effige in tutta la Basilicata. Inizialmente, era identificata come una Madonna nera, ma con il restauro è venuto fuori qualcosa di veramente meraviglioso”.
La statua si trova nella chiesa dell’Annunziata e, secondo quanto si legge in una ricerca di Giuseppe Pitillo, esperto proprio di Castelluccio Inferiore, “la particolarità della chiesa, unita alla leggenda sulla sua fondazione, è proprio la scultura sull’altare maggiore, una Madonna con Bambino, polimaterica, modellata sul posto, del secolo XIV, che attesta un’ origine molto antica del luogo di culto”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo