HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il progetto Plasma 2023-2024

1/07/2023

È intitolato "Progetto Plasma 2023-2024", il piano finalizzato all'autosufficienza del sistema trasfusionale regionale, ufficialmente approvato nella scorsa seduta di Giunta su proposta dell'assessore alla salute e politiche della persona, Francesco Fanelli.

"Il progetto- ha spiegato l'assessore- individuato quale elemento di rilievo strategico a supporto di un'ampia serie di prestazioni sanitarie e percorsi assistenziali, costituisce l'anello aggiuntivo di una catena di iniziative e provvedimenti intrapresi in Basilicata per la prima volta dopo i lunghi anni di inattività istituzionale sul tema.

Si tratta di un percorso condiviso con le associazioni e le federazioni regionali di donatori e con le aziende sanitarie territoriali che ha preso il via attraverso la storica firma della convenzione, lo scorso marzo, atta a potenziare e a regolamentare uniformemente la rete territoriale della raccolta di sangue e plasma su tutto il territorio lucano e che si è declinata in seguito, nella formulazione del recente "Programma regionale annuale per l'autosufficienza del sangue e dei suoi prodotti anno 2023".

Il Progetto Plasma 2023-2024 è dunque un nuovo, fondamentale, frutto di una programmazione che punta a potenziare la raccolta, al raggiungimento dell'autosufficienza regionale e alla produzione di farmaci plasmaderivati con evidenti vantaggi ed economie per il Sistema Sanitario Regionale. Nell'ottica dell'efficientamento regionale - ha continuato Fanelli- il progetto prevede obiettivi specifici di sensibilizzazione e informazione dei donatori, la realizzazione di campagne di comunicazione sociale volte a sollecitarne l'attenzione e il coinvolgimento, momenti formativi rivolti al personale medico-infermieristico coinvolto nella gestione delle Unità di Raccolta e al personale associativo, una attenta programmazione e gestione della donazione e ancora, una adeguata e capillare azione di emovigilanza e di monitoraggio nelle Unità di Raccolta.

Il progetto ha validità biennale e prevede l'impiego di risorse pari a 286.000 euro.

Dunque, un bel traguardo quello raggiunto- ha concluso l'assessore Fanelli- Abbiamo tutti gli strumenti necessari per operare bene sul territorio lucano nell'ambito della raccolta di sangue e plasma; non dimentichiamo che ognuno di noi gioca un ruolo importante in questa partita e che donare, rappresenta un gesto di grande valore umanitario e sociale che può salvare vite e garantire una buona qualità delle cure per tutti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo