HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''I sandali di Elisa Claps'' con Ulderico Pesce al Piccolo Teatro di Potenza

21/06/2023

l 22 giugno, alle ore 21, presso il Piccolo Teatro di Potenza, va in scena lo spettacolo “I sandali di Elisa Claps”, scritto e interpretato da Ulderico Pesce, con Pierangelo Camodeca (fisarmonica) e Samantha Franchino (canto lirico). La pièce narra la tragica storia di Elisa, la ragazza di 16 anni che viene uccisa da Danilo Restivo nel sotto tetto della chiesa della Trinità di Potenza dove rimane nascosta per 17 lunghi anni con la complicità, evidente, di molti rimasti ignoti. I fatti sono narrati da Antonio, il padre di Elisa, tabaccaio di Potenza, persona semplice che amava coltivare e proteggere rose profumate. Un uomo che, nella lunga ricerca della verità sulla sorte della figlia, aveva perso qualsiasi tipo di fiducia sia nei confronti della magistratura che nei confronti della chiesa. Antonio è rimasto chiuso nel suo dolore, mai un’esposizione pubblica, tutte le domande, le perplessità, i dubbi, i momenti di rabbia e di sconcerto, sono rimasti dentro un padre che amava la figlia. Il dolore gli ha fatto ammalare il cuore e poi un tumore l’ha ucciso. Ha vissuto sfiduciato ma sereno con il suo male, felice di cibarlo, perché è stato proprio il tumore che l’ha riportato tra le braccia della sua Elisa. Il testo è stato scritto con l’aiuto di Gildo, fratello di Elisa, e di Filomena Iemme madre di Elisa. Sono state ricostruite le indagini della magistratura e le relazioni tra Elisa e la famiglia e i suoi amici. Sul sito www.uldericopesce.it sta per essere attiva una petizione popolare in cui si chiede che la chiesa della Trinità di Potenza non venga riaperta al culto ma che sia utilizzata per eventi culturali e come spazio di discussione e incontro. La chiesa dove è stata uccisa e nascosta per 17 anni il corpo di una ragazza minorenne, non può essere riaperta al culto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le attività di ristor...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

30/06/2025 - Concerto inaugurale di Pollino Classica a San Severino Lucano

Nella serata di Sabato 28 Giugno, presso la Chiesa Madre M. S. S. degli Angeli di
S. Severino Lucano, si è ufficialmente aperta la prima edizione della “Pollino Classica”. Il direttore artistico, il Maestro Giuseppe Germano, spiega che questa serie di ev...-->continua

30/06/2025 - “Lontano dalle terre grasse” di Rocco Herman Puppio:famiglia, terra, memoria

''Lontano dalle terre grasse'' (edizioni Edigrafema) è l'ultimo libro, in ordine di tempo, dello scrittore lucano Rocco Herman Puppio. Si tratta di un romanzo denso di memoria, radici e sentimento. Un’opera che, pur partendo da un momento preciso – il ritorno...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo