HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''I sandali di Elisa Claps'' con Ulderico Pesce al Piccolo Teatro di Potenza

21/06/2023

l 22 giugno, alle ore 21, presso il Piccolo Teatro di Potenza, va in scena lo spettacolo “I sandali di Elisa Claps”, scritto e interpretato da Ulderico Pesce, con Pierangelo Camodeca (fisarmonica) e Samantha Franchino (canto lirico). La pièce narra la tragica storia di Elisa, la ragazza di 16 anni che viene uccisa da Danilo Restivo nel sotto tetto della chiesa della Trinità di Potenza dove rimane nascosta per 17 lunghi anni con la complicità, evidente, di molti rimasti ignoti. I fatti sono narrati da Antonio, il padre di Elisa, tabaccaio di Potenza, persona semplice che amava coltivare e proteggere rose profumate. Un uomo che, nella lunga ricerca della verità sulla sorte della figlia, aveva perso qualsiasi tipo di fiducia sia nei confronti della magistratura che nei confronti della chiesa. Antonio è rimasto chiuso nel suo dolore, mai un’esposizione pubblica, tutte le domande, le perplessità, i dubbi, i momenti di rabbia e di sconcerto, sono rimasti dentro un padre che amava la figlia. Il dolore gli ha fatto ammalare il cuore e poi un tumore l’ha ucciso. Ha vissuto sfiduciato ma sereno con il suo male, felice di cibarlo, perché è stato proprio il tumore che l’ha riportato tra le braccia della sua Elisa. Il testo è stato scritto con l’aiuto di Gildo, fratello di Elisa, e di Filomena Iemme madre di Elisa. Sono state ricostruite le indagini della magistratura e le relazioni tra Elisa e la famiglia e i suoi amici. Sul sito www.uldericopesce.it sta per essere attiva una petizione popolare in cui si chiede che la chiesa della Trinità di Potenza non venga riaperta al culto ma che sia utilizzata per eventi culturali e come spazio di discussione e incontro. La chiesa dove è stata uccisa e nascosta per 17 anni il corpo di una ragazza minorenne, non può essere riaperta al culto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/06/2025 - Bambini protagonisti degli ultimi appuntamenti della rassegna ''Chi è di scena?''

Si avvia alla conclusione “Chi è di scena?”, la rassegna diffusa di teatro con gli allievi-attori de La Scuola sull’Albero, il laboratorio permanente di formazione ed educazione della Compagnia teatrale L’Albero di Melfi. Gli ultimi due appuntamenti del cartellone, inaugurat...-->continua

20/06/2025 - Filiano inaugura l’Angolo della Lettura con arredi inclusivi e bookcrossing

Nella giornata di ieri è stato inaugurato a Filiano l’ “Angolo della Lettura”, uno spazio pubblico pensato per promuovere la cultura come strumento di inclusione, condivisione e benessere comunitario. Realizzato con arredi accessibili a tutti e arricchito da u...-->continua

20/06/2025 - Benessere e Comunità a Genzano di Lucania – La salute ha bisogno del sociale

L’iniziativa, promossa e organizzata dal Consiglio Regionale degli Assistenti Sociali di Basilicata, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Genzano e dell’Aps “Nicola Cassetta”, vedrà presenti le rappresentanze regionali e provinciali degli Ordini ...-->continua

19/06/2025 - Festa della Musica all'Archivio di Stato di Potenza

L'Archivio di Stato di Potenza si unisce alla celebrazione della Festa della Musica con un evento speciale: la mostra documentaria "Il mestiere del musicista di banda: tra cultura, formazione e identità civile".
Sabato 21 giugno, in occasione della Festa d...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo