|
|
| Festa della Cultura per il Salotto Donata Doni e IterArte |
|---|
21/06/2023 | Festa della Musica 2023, con Il Salotto Donata Doni assieme a IterArte, le associazioni Horeca e Zingari in viaggio, la direzione artistica di Michelangelo Volpe, Iolanda Di Pierro, Marida Guiglielmi e Roberto Liuzzi, Agnese Belardi e col patrocinio del Comune di Martina Franca. Cinque giorni di spettacolo puro, tra piazze, vie del centro storico, Palazzo Ducale e villa Garibald,. Esibizioni musicali che spazieranno dalla lirica col Duo Camaleon, alla musica pop, dal rock alla musica leggera di cover e inediti. Il jazz del Trio cantos direttamente dal Brasile Francesco Schepisi, dalla finalissima, the Voice Senior di Rai Uno la cantante Lisa Manosperti e il pluripremiato sassofonista Roberto Ottaviano. E ancora il recital di musica e parole, O.A.S.I con Roberta Arduini, autrice, direttamente dall’orchestra sinfonica Rossini di Pesaro, esibizioni di danza con le scuole di Rossella Brescia ed El sol Natural; performance teatrali col Colonnello dell’associazione Zingari in Viaggio e piéce teatrale di Donne libere, volontarie Salotto Donata Doni di Lagonegro.
Piazza Roma e Piazza Maria Immacolata ospiteranno presentazioni letterarie di autori non solo pugliesi, Davide Simeone, Lorenzo Longo, Angelo De Pascalis, Nicola De Dominicis e Giuseppe Surico, e ancora le autrici Cinzia cofano e Rina Bello, col suo ultimo romanzo alla prima nazionale. Il 23 valicheremo i nostri confini fino alla Basilicata con il Salotto Culturale Donata Doni di Lagonegro e la sua presidente Agnese Belardi e l’antologia poetica che ha visto il suo sbarco anche a Procida. E per la capitale della cultura interverranno i poeti Vanda Veneziani e Francesca Borgogna, rappresentanti dell’associazione Amico Libro della presidente Didi Melles, ed ancora l’artista procidano Nicola Porta e la scrittrice Rosanna Rivas con le sue esperienze formative e umane raccontate nel suo romanzo. In questa data un grande incontro culturale interregionale, tra Puglia Basilicata e Puglia, tra poeti che declameranno in italiano, come Cinzia Castellana e Maria Carmela Ricci, e in vernacolo, anche grazie alla presenza dell’Accademia della Cutizza, del suo presidente Giovanni Nardelli, Rosa Maria Vinci, e tanti altri; stacchi musicali grazie ad Antonio Felice ed esilaranti di aneddoti di costumi e tradizioni e piccole scenette con la regia Maria Acquaviva. Avremo, inoltre, l’autore lucano Emilio D’Andrea e dalla capitale con l’autrice Agnese Monaco (il 25) assieme alla poetessa pugliese Sara Vetturi.
Una mostra di arti visive sarà ben rappresentata da quindici pittori e alcuni artisti materici, come Maria Cristina Schiavone e le lucane Aurora Sipio e Lucia Anania, oltre alla concittadina Giada Olivieri.
Il mondo dei bambini nella Villa Garibaldi sarà teatro di attrazioni come bolle giganti, teatro dei burattini, baby dance e mago, oltre a mascotte Walt Disney, curate dall’associazione Tiska Tuska Topolino di Alberobello, le farfalle luminose passeggeranno tra le vie del centro, mentre gli artisti Lella Bretella e Papillon Le Burlon, direttamente dal Salento tra gag comiche, oltre alle, palloncini modellabili e spettacolo del cuore, performance teatrale per piccoli e adulti, tra fumi musica e bolle di sapone. E ancora i laboratori Sir Biscuit, Liberinfabula, Bacchetta magica. ll laboratorio di scrittura creativa de “Le Trame di Comasia” e Kokoland, terra d’inglese per imparare divertendosi,. senza dimenticare la cantastorie antonella colucci e la sua chitarra e rosa maria vinci col suo racconto di filastrocche. non mancherà la piccola scrittrice Ester Ferrante col suo racconto per coetanei. e tanto zucchero filato, pop corn e palloncini offerti ai bambini.
Il 23 in Piazza XX Settembre il palco con i deejay e le vocalist di Ciccio Riccio per una serata ricca di ritmo.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - Matera, Autunno in musica: opera, poesia e balletto al Città dei Sassi Opera Festival
Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20, nell’auditorium Maria Madre della Chiesa di Matera, si terrà Autunno in musica – poesia, opera e balletto, undicesimo appuntamento della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival, organizzato da Lucania Arte Teatro con la direzione ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Matera Film Festival, Terry Gilliam ospite d’onore e masterclass sul Medioevo fantastico
Sarà Terry Gilliam l’ospite d’onore della settima giornata del Matera Film Festival, venerdì 14 novembre 2025, giunto alla sesta edizione sotto la direzione di Dario Toma e Nando Irene. Il regista statunitense naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiez...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|