HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: obiettivo raggiunto dall'Erasmus dell’I.I.S. L. Da Vinci-Nitti

17/06/2023

Il 10 giugno, con la conclusione dell’anno scolastico, è terminato il progetto Heritage & Sustainable Tourism co-finanziato dal programma Erasmus dell’Unione Europea. Il L. da Vinci-Nitti, scuola accreditata Erasmus, ha svolto attività di formazione e mobilità in collaborazione con l’Agrupamento de Escolas do Castêlo da Maia, Portogallo; il Lycée Blaise Pascal di Segré, Francia; l’IES Fray Ignacio Barrachina di Ibi, Spagna.
Ventuno studenti di 16 e 17 anni hanno partecipato a tutte le fasi del progetto ma numerosi altri sono stati coinvolti nelle attività di accoglienza degli ospiti stranieri e di disseminazione. I ragazzi hanno esplorato il tema del turismo sostenibile attraverso visite guidate, escursioni naturalistiche, orienteering, laboratori didattici e attività svolte con i propri docenti. Particolarmente importanti sono stati i lavori di gruppo e le visite di siti di interesse storico-artistico in Basilicata, a Valencia, ad Angers e a Porto.
Gli studenti, in gruppi transnazionali, hanno svolto un dibattito tra diversi portatori di interesse sul futuro sostenibile di una località turistica. Hanno simulato il lavoro di un’agenzia turistica e hanno ideato semplici campagne pubblicitarie indirizzate agli amanti del turismo lento e rispettoso dell’ambiente.
La comunicazione è avvenuta in lingua inglese, comportando una sfida dei propri limiti e una verifica dell’utilità di quanto appreso a scuola, con evidenti ricadute tanto sul piano delle competenze linguistiche e digitali che su quello degli atteggiamenti e dei comportamenti. Tutti i partecipanti hanno dimostrato sensibilità interculturale e capacità di adattarsi ad un nuovo contesto sia nel rapporto con i pari che con le famiglie ospitanti. Tante lacrime ad ogni addio ma anche nuove e profonde amicizie. In fine le studentesse e gli studenti coinvolti nelle diverse azioni hanno parlato delle loro esperienze in un evento di disseminazione, che si è tenuto il 23 maggio, davanti a tanti coetanei e docenti ai quali hanno saputo trasmettere il loro entusiasmo e il valore della mobilità internazionale. Ancora una volta la scuola ha potuto realizzare esperienze formative grazie all’ Erasmus con l’obiettivo di “arricchire la vita, aprire la mente” come recita lo slogan stesso del programma.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo