|
La città di Melfi ospita un importante incontro di studio dedicato alla Riforma Cartabia |
---|
14/06/2023 | Il 15 giugno 2023, nella splendida città federiciana, presso la sala consiliare comunale, si discuterà delle novità introdotte, in ambito penale, dalla Riforma Cartabia. Il convegno co-promosso dall’AMI (associazione avvocati matrimonialisti italiani) dal SIAP (Sindacato italiano Polizia di Stato) e dal NSC (Nuovo Sindacato Carabinieri) vedrà la partecipazione di illustri esperti che affronteranno importanti aspetti della novella normativa come l’estensione del regime di procedibilità a querela - e il tentativo di deflazione processuale. La Riforma, Cartabia, d’altronde, si inquadra in un contesto storico-sociale-economico in cui l'Italia è stata chiamata ad affrontare riforme strutturali importanti, tra le quali quella dell'efficientamento del Sistema Giustizia, mediante un radicale decongestionamento dei carichi processuali.
La co-programmazione dell’evento rappresenta un positivo esempio di collaborazione in rete che coinvolge diversi competenze e promuove nuove sinergie
Alla discussione interverranno il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza dott. Curcio, il Capitano dei Carabinieri Capitano Campa, il Presidente Nazionale dell’AMI Avv. Gassani, l’Avv. Ottavia Murro, Avv. Luciano Petrullo, il Segretario Nazionale del SIAP Giuseppe Tiani, l’Avv. Sarah Zolla presidente della Camera penale di Basilicata. Modererà l’evento l’avv. Micaela Bruno Presidente AMI Molise. Il convegno aperto a tutti, è stato accreditato presso il COA di Potenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|