HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Meeting Mondiale sulla Fraternità Umana “Not Alone - Vaticano

9/06/2023

Il 10 giugno il Premio Nobel per la Pace Jody Williams, Presidente della Fondazione Città della Pace, sarà in
Vaticano, presso Piazza San Pietro, per partecipare al Meeting Mondiale sulla Fraternità Umana “Not Alone”,
un evento in collegamento con otto piazze nel mondo che vuole essere un’occasione per riscoprire il senso
della Pace, della fraternità e dell’amicizia sociale.
L’evento avrebbe dovuto svolgersi alla presenza di Papa Francesco che lo ha ispirato ma, data la situazione di
salute del Pontefice ed a causa all’improvviso ricovero, questo non sarà possibile anche se il meeting si
svolgerà come previsto.
Lo scopo della giornata è dare voce a quello che Papa Francesco ha scritto nella Fratelli Tutti “per disegnare
un orizzonte nel quale ritrovarsi e ricomprendere il mondo, la globalizzazione, con delle dinamiche che
favoriscano la crescita di tutti e l’armonia fra i popoli, nell’ambito dell’economia, della giustizia, della politica,
del lavoro, dell’ambiente”. Durante il meeting 30 Premi Nobel, tra i quali Jody Williams, divulgheranno una
dichiarazione di fraternità e l’evento si concluderà con un grande abbraccio simbolico che coinvolgerà l’intero
emiciclo del Bernini.
La Fondazione parteciperà al Meeting insieme alla dirigente, ai docenti ed agli alunni dell’Istituto
Comprensivo Leopardi di Potenza, in rappresentanza delle scuole che hanno partecipato alla campagna “Le
scuole per la Pace”, ed a una delegazione degli operatori e dei rifugiati ospiti dei progetti di accoglienza gestiti
dalla Cooperativa Sociale Il Sicomoro di Matera.
Il 13 giugno avremo poi l’onore di ospitare in Basilicata Jody Williams che incontrerà i rifugiati accolti dalla
Fondazione in partenariato con ARCI Basilicata nei progetti di accoglienza SAI della Provincia di Potenza a
Lauria e del Comune di Rivello e presiederà le riunioni della Fondazione a Potenza presso la Regione Basilicata.
Particolare rilevanza assume questa visita perché avviene in prossimità del 20 giugno, giornata mondiale del
rifugiato, a tal proposito il Premio Nobel ha dichiarato: “Non è facile accettare persone di altri Paesi, altre
culture, altre lingue, ma se vogliamo sopravvivere su questo pianeta abbiamo tante sfide di fronte a noi e
dobbiamo imparare a vivere insieme. Per questo quello che si sta facendo in Basilicata è un meraviglioso
esempio.”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sullo stato delle ...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

27/11/2025 -  Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile

La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo