HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani presentazione del Latronico Film Fest

6/06/2023

In collaborazione con il Giffoni Experience e il Marateale, il Comune di Latronico e la Pro Loco Acermons hanno deciso di promuovere e organizzare il Latronico Film Fest.
La conferenza lancio del Latronico Film Fest si svolgerà domani, mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 11:00 presso il cinema Nuova Italia di Latronico. Nello stesso contesto verrà illustrato il bando di concorso per partecipare al Latronico Film Fest. I corti in concorso dovranno comunque avere come idea di base il benessere in ogni sua forma ed espressione.
Interverranno: Claudio Gubitosi direttore del Giffoni Experience, Gianpiero Perri consigliere scientifico del presidente Bardi, Nicola Timpone direttore artistico del Marateale, Elisabetta Viola vicepreside del liceo scientifico “G. De Lorenzo”, Giulia E. Bianco delegata agli eventi e cultura del comune di Latronico e il Sindaco Fausto A. De Maria.
Sempre domani poi, alle 18:00 presso il museo Mula+ di Latronico ci sarà la proiezione del Docu-film “I ricordi della Bersagliera” e seguirà una breve intervista al regista del documentario Giuseppe Papasso. Verranno poi presentate le giurie del LFF. La giuria senior sarà composta da Antonella Caramia, Paride Leporace, Carmine Cassino, Rocco Calandriello e dal presidente Gianfranco Pannone. La giuria junior sarà costituita dai ragazzi del Liceo Scientifico di Latronico “G. De Lorenzo”.
Ospite d’onore della serata nonché padrino del festival sarà l’attore italiano Alessio Boni.
Il Festival, che avrà luogo a ottobre 2023 a Latronico presso il Cinema Nuova Italia, si snoderà in cinque giornate diverse, in cui attraverso varie forme artistiche si declinerà il concetto del benessere. Nell'ultima giornata ci sarà la premiazione dei corti vincitori secondo le categorie: Miglior corto, Miglior sceneggiatura e Menzione Speciale.
L'idea di base di questo evento è creare un Festival che parli sia di cinema che di Benessere. "Latronico Città del Benessere" è la linea programmatica e il brand attraverso il quale l’amministrazione comunale intende far diventare Latronico il punto di riferimento in tema di benessere psicofisico. Un concetto di benessere rivolto ad ogni aspetto della vita umana e che prenda come capisaldi i pregi e le opportunità che Latronico può offrire. L'aria buona, il basso costo della vita, l'ospitalità dei suoi abitanti, la natura incontaminata e le possibilità di creare una condizione di vita positiva vanno a contrapposti all'epoca complicata in cui viviamo. Il benessere si può quindi esprimere a vari livelli e con varie forme: attraverso la letteratura, la musica, il teatro e soprattutto attraverso il cinema.
Tutti sappiamo che guardare un film è una buona pratica per evadere dalla realtà e dalla quotidianità, ma c'è anche una funzione diversa, quella di procurarsi benessere. I più recenti studi cognitivi sulla mente degli spettatori hanno dimostrato che il cervello agisce come se il film fosse "vero", attivando aree e lavorando con i famosi "neuroni specchio" sostanzialmente come nella realtà. Al tempo stesso, i generi cinematografici obbedirebbero a principi di "piacere testuale" ovvero al fatto che il riconoscimento di certi snodi del racconto e l'intima sensazione di sentirsi raccontare le storie che conosciamo già, ha degli effetti euforici. Da questa considerazione è nata una disciplina la Cineterapia, usata per accompagnare, attraverso la visione guidata di una pellicola, gli spettatori in un percorso personale di benessere e consapevolezza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/10/2025 - Marconia, festa della Madonna delle Grazie 2025: incoronazione, spettacoli e concorso per il Carro trionfale 2026

Oltre 14 giorni di festa, di fede, di devozione, di partecipazione corale e popolare intorno a Maria che, in occasione del 70° anniversario della parrocchia, in una suggestive celebrazione litiurgica, è stata incoronata dal Cardinale Angelo De Donatis la sera del 23 agosto. ...-->continua

23/10/2025 - Il dott. Rocco Giosa riceve il Best Student Paper Award

Potenza – Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award” nell’ambito della conferenza internazionale “Remote Sensing of Clouds and the Atmosphere XXX” (SPIE Sensors + Imaging 2025), c...-->continua

23/10/2025 - La docente Conte dell’I.C. Lauria ospite del Comprensorio Militare di Persano

A seguito del sodalizio intrapreso tra la Scuola Primaria di Pecorone e l’Esercito Italiano, martedì 21 ottobre la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria è stata ricevuta dal Comandante del Comprensorio Militare di Persano. La visita è iniziata alla Caserma Cu...-->continua

23/10/2025 - Festa nazionale sport US Acli: Sport, salute e natura protagonisti a Cirigliano

Una splendida giornata di sport, benessere e scoperta della natura ha animato Cirigliano, nel cuore della Basilicata, in occasione dell’ottava giornata Nazionale dello Sport che vogliamo US ACLI Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune di Cirig...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo