|
|
| Domani a Matera la presentazione del libro a cura di Federico e Ida Valicenti |
|---|
6/06/2023 | Mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 18:00, a Matera negli spazi dell’Open Space dell’APT di Basilicata, nel Palazzo dell’Annunziata in Piazza Vittorio Veneto, è in programmazione la presentazione del libro “Lucani per sempre”, a cura di Federico e Ida Libera Valicenti. L’evento è organizzato da ATI Welcome Basilicata in collaborazione con APT Basilicata.
Il Libro, Edizioni della Sera di Giovinazzo Stefano, Roma, 2022, include 20 racconti di altrettanti autori, (prefazione di Andrea Di Consoli, postfazione di Cinzia Giorgio), narra un viaggio emozionale nell’intimità del “sacro simulacro” della Basilicata e delle sue genti, ricco di esperienze e memorie. Una realtà genuina e autentica permeata da colori, paesaggi, suggestioni e speranze che riportano ognuno alle proprie radici e spingono ad una maggiore conoscenza del presente.
Saranno presenti, e dialogheranno con il pubblico, gli autori: Salvatore Adduce, Giampiero D’Ecclesiis, Gianrocco Guerriero, Maurizio Lazzari, Giuseppe Melillo, Antonella Pellettieri, Pino Suriano. A condurre la presentazione sarà lo stesso Federico Valicenti. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|