|
Aor San Carlo, Spera: ''Un corso sulla emergenza-urgenza per sensibilizzare anche i ragazzi '' |
---|
5/06/2023 | "Il 6 e il 7 giugno, nell’aula magna del Liceo classico 'Quinto Orazio Flacco' di Potenza, si terrà un corso rivolto ai medici di emergenza urgenza, anestesisti rianimatori, chirurghi, ortopedici, cardiologi, internisti, pneumologi e agli infermieri". Lo annuncia il direttore generale Giuseppe Spera "soddisfatto per il ripristino delle attività formative e di confronto dopo il periodo pandemico. La scelta di individuare una scuola quale sede del corso è strategica per sensibilizzare le nuove generazioni sulla centralità delle figure professionali del mondo sanitario, in una fase storica nella quale vi è una carenza delle stesse in tutti gli ospedali d'Italia. Oggi più che in passato -conclude il direttore Spera- è decisivo parlare nelle scuole lucane di argomenti sanitari, anche per la presenza del corso di Laurea in Medicina nell’Università degli studi della Basilicata, che deve rappresentare un’importante opportunità professionale per i nostri ragazzi”.
"Il trauma maggiore e l’insufficienza respiratoria acuta saranno temi al centro del convegno", dichiara il dottor Francesco Lisanti, direttore del pronto soccorso dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza e direttore scientifico del convegno. "Essi - continua il medico- costituiscono due dei grandi capitoli della medicina d’emergenza-urgenza che pongono al medico che deve affrontarli importanti e difficili snodi decisionali. La discussione di tali temi è di estremo interesse per i medici dei dipartimenti di emergenza, ma coinvolge anche pneumologi, cardiologi, internisti e geriatri, sia per il contesto dell’evento acuto in un ambito di comorbidità sia per i percorsi di questi pazienti dopo la prima fase di stabilizzazione. La prima sessione del congresso focalizzerà l’attenzione sul trauma maggiore e, in particolare, sulla coagulopatia trauma-correlata, che è una delle aree in cui stanno emergendo importanti novità terapeutiche. La seconda sessione -conclude il dottor Lisanti- affronterà gli aspetti salienti dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità
Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argomentazione in r...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi
Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.
La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free
Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali,...-->continua |
|
|
14/10/2025 - La gravidanza è possibile anche con la sindrome di Behçet
Una ricerca condotta nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, appena pubblicata sull’autorevole rivista scientifica internazionale American journal of reproductive immunology, ha evidenziato che la sindrome di Behçet non peggiora durante la gra...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|