HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aor San Carlo, Spera: ''Un corso sulla emergenza-urgenza per sensibilizzare anche i ragazzi ''

5/06/2023

"Il 6 e il 7 giugno, nell’aula magna del Liceo classico 'Quinto Orazio Flacco' di Potenza, si terrà un corso rivolto ai medici di emergenza urgenza, anestesisti rianimatori, chirurghi, ortopedici, cardiologi, internisti, pneumologi e agli infermieri". Lo annuncia il direttore generale Giuseppe Spera "soddisfatto per il ripristino delle attività formative e di confronto dopo il periodo pandemico. La scelta di individuare una scuola quale sede del corso è strategica per sensibilizzare le nuove generazioni sulla centralità delle figure professionali del mondo sanitario, in una fase storica nella quale vi è una carenza delle stesse in tutti gli ospedali d'Italia. Oggi più che in passato -conclude il direttore Spera- è decisivo parlare nelle scuole lucane di argomenti sanitari, anche per la presenza del corso di Laurea in Medicina nell’Università degli studi della Basilicata, che deve rappresentare un’importante opportunità professionale per i nostri ragazzi”.



"Il trauma maggiore e l’insufficienza respiratoria acuta saranno temi al centro del convegno", dichiara il dottor Francesco Lisanti, direttore del pronto soccorso dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza e direttore scientifico del convegno. "Essi - continua il medico- costituiscono due dei grandi capitoli della medicina d’emergenza-urgenza che pongono al medico che deve affrontarli importanti e difficili snodi decisionali. La discussione di tali temi è di estremo interesse per i medici dei dipartimenti di emergenza, ma coinvolge anche pneumologi, cardiologi, internisti e geriatri, sia per il contesto dell’evento acuto in un ambito di comorbidità sia per i percorsi di questi pazienti dopo la prima fase di stabilizzazione. La prima sessione del congresso focalizzerà l’attenzione sul trauma maggiore e, in particolare, sulla coagulopatia trauma-correlata, che è una delle aree in cui stanno emergendo importanti novità terapeutiche. La seconda sessione -conclude il dottor Lisanti- affronterà gli aspetti salienti dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo