|
Aor San Carlo, Spera: ''Un corso sulla emergenza-urgenza per sensibilizzare anche i ragazzi '' |
---|
5/06/2023 | "Il 6 e il 7 giugno, nell’aula magna del Liceo classico 'Quinto Orazio Flacco' di Potenza, si terrà un corso rivolto ai medici di emergenza urgenza, anestesisti rianimatori, chirurghi, ortopedici, cardiologi, internisti, pneumologi e agli infermieri". Lo annuncia il direttore generale Giuseppe Spera "soddisfatto per il ripristino delle attività formative e di confronto dopo il periodo pandemico. La scelta di individuare una scuola quale sede del corso è strategica per sensibilizzare le nuove generazioni sulla centralità delle figure professionali del mondo sanitario, in una fase storica nella quale vi è una carenza delle stesse in tutti gli ospedali d'Italia. Oggi più che in passato -conclude il direttore Spera- è decisivo parlare nelle scuole lucane di argomenti sanitari, anche per la presenza del corso di Laurea in Medicina nell’Università degli studi della Basilicata, che deve rappresentare un’importante opportunità professionale per i nostri ragazzi”.
"Il trauma maggiore e l’insufficienza respiratoria acuta saranno temi al centro del convegno", dichiara il dottor Francesco Lisanti, direttore del pronto soccorso dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza e direttore scientifico del convegno. "Essi - continua il medico- costituiscono due dei grandi capitoli della medicina d’emergenza-urgenza che pongono al medico che deve affrontarli importanti e difficili snodi decisionali. La discussione di tali temi è di estremo interesse per i medici dei dipartimenti di emergenza, ma coinvolge anche pneumologi, cardiologi, internisti e geriatri, sia per il contesto dell’evento acuto in un ambito di comorbidità sia per i percorsi di questi pazienti dopo la prima fase di stabilizzazione. La prima sessione del congresso focalizzerà l’attenzione sul trauma maggiore e, in particolare, sulla coagulopatia trauma-correlata, che è una delle aree in cui stanno emergendo importanti novità terapeutiche. La seconda sessione -conclude il dottor Lisanti- affronterà gli aspetti salienti dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|