HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Si consolida e si rafforza la presenza dei tamburi di BOOM alla storica parata dei Turchi

27/05/2023

La storica parata dei Turchi è uno degli eventi più attesi tra le manifestazioni dedicate alla festività del Santo patrono della città di Potenza.
Il corteo, che si snoda lungo il percorso cittadino partendo dallo stadio Alfredo Viviani raggiungendo il centro storico, è suddiviso in tre quadri e tra le centinaia di figuranti presenti, un ruolo di grande impatto scenico e fondamentale per l’atmosfera e il coinvolgimento degli spettatori, è rappresentato dai tamburini.
L’associazione culturale e polo musicale BOOM ha preso parte per diversi anni all’evento, ma con il tempo la presenza dei suoi tamburi si è consolidata e rafforzata; inoltre, il direttore e maestro di batteria della scuola Pierluigi delle Noci, che aveva già da tempo svolto un ruolo attivo all’interno della manifestazione, è per il secondo anno coordinatore musicale della parata.
Grazie al suo impegno e alla dedizione nei confronti della manifestazione, i tamburi di BOOM sono passati da 12 a 16 elementi ed accompagneranno il corteo, come sempre nel quadro del 1100, ma quest’anno inoltre uniranno i loro ritmi al momento clou della parata rappresentato dall’accensione della iaccara.
Il maestro delle Noci, inoltre, con la collaborazione del maestro Fabio Sabato, ha anche immaginato e formato un secondo gruppo di tamburi che accompagneranno il gruppo delle odalische nel quadro del 1500 con ritmi ispirati alla tradizione musicale del Mediterraneo.
Come coordinatore delle Noci ha poi individuato e coinvolto altre tre formazioni musicali, una della provincia e due provenienti da fuori regione, per un totale di cinque gruppi di tamburi e chiarine e di oltre 70 musicisti distribuiti nei tre quadri della parata. Un impegno assunto con grande serietà dunque dal direttore, iniziato già mesi addietro con incontri e prove e che verrà sicuramente ripagato dalla spettacolarità dell’evento e dalla numerosa partecipazione del pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel bel mezzo di un...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

21/11/2025 - Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio

Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giova...-->continua

21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26

La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntam...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo