HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza. Si consolida e si rafforza la presenza dei tamburi di BOOM alla storica parata dei Turchi

27/05/2023

La storica parata dei Turchi è uno degli eventi più attesi tra le manifestazioni dedicate alla festività del Santo patrono della città di Potenza.
Il corteo, che si snoda lungo il percorso cittadino partendo dallo stadio Alfredo Viviani raggiungendo il centro storico, è suddiviso in tre quadri e tra le centinaia di figuranti presenti, un ruolo di grande impatto scenico e fondamentale per l’atmosfera e il coinvolgimento degli spettatori, è rappresentato dai tamburini.
L’associazione culturale e polo musicale BOOM ha preso parte per diversi anni all’evento, ma con il tempo la presenza dei suoi tamburi si è consolidata e rafforzata; inoltre, il direttore e maestro di batteria della scuola Pierluigi delle Noci, che aveva già da tempo svolto un ruolo attivo all’interno della manifestazione, è per il secondo anno coordinatore musicale della parata.
Grazie al suo impegno e alla dedizione nei confronti della manifestazione, i tamburi di BOOM sono passati da 12 a 16 elementi ed accompagneranno il corteo, come sempre nel quadro del 1100, ma quest’anno inoltre uniranno i loro ritmi al momento clou della parata rappresentato dall’accensione della iaccara.
Il maestro delle Noci, inoltre, con la collaborazione del maestro Fabio Sabato, ha anche immaginato e formato un secondo gruppo di tamburi che accompagneranno il gruppo delle odalische nel quadro del 1500 con ritmi ispirati alla tradizione musicale del Mediterraneo.
Come coordinatore delle Noci ha poi individuato e coinvolto altre tre formazioni musicali, una della provincia e due provenienti da fuori regione, per un totale di cinque gruppi di tamburi e chiarine e di oltre 70 musicisti distribuiti nei tre quadri della parata. Un impegno assunto con grande serietà dunque dal direttore, iniziato già mesi addietro con incontri e prove e che verrà sicuramente ripagato dalla spettacolarità dell’evento e dalla numerosa partecipazione del pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus di Macchia Roma...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità

Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo