|
Potenza. Si consolida e si rafforza la presenza dei tamburi di BOOM alla storica parata dei Turchi |
---|
27/05/2023 | La storica parata dei Turchi è uno degli eventi più attesi tra le manifestazioni dedicate alla festività del Santo patrono della città di Potenza.
Il corteo, che si snoda lungo il percorso cittadino partendo dallo stadio Alfredo Viviani raggiungendo il centro storico, è suddiviso in tre quadri e tra le centinaia di figuranti presenti, un ruolo di grande impatto scenico e fondamentale per l’atmosfera e il coinvolgimento degli spettatori, è rappresentato dai tamburini.
L’associazione culturale e polo musicale BOOM ha preso parte per diversi anni all’evento, ma con il tempo la presenza dei suoi tamburi si è consolidata e rafforzata; inoltre, il direttore e maestro di batteria della scuola Pierluigi delle Noci, che aveva già da tempo svolto un ruolo attivo all’interno della manifestazione, è per il secondo anno coordinatore musicale della parata.
Grazie al suo impegno e alla dedizione nei confronti della manifestazione, i tamburi di BOOM sono passati da 12 a 16 elementi ed accompagneranno il corteo, come sempre nel quadro del 1100, ma quest’anno inoltre uniranno i loro ritmi al momento clou della parata rappresentato dall’accensione della iaccara.
Il maestro delle Noci, inoltre, con la collaborazione del maestro Fabio Sabato, ha anche immaginato e formato un secondo gruppo di tamburi che accompagneranno il gruppo delle odalische nel quadro del 1500 con ritmi ispirati alla tradizione musicale del Mediterraneo.
Come coordinatore delle Noci ha poi individuato e coinvolto altre tre formazioni musicali, una della provincia e due provenienti da fuori regione, per un totale di cinque gruppi di tamburi e chiarine e di oltre 70 musicisti distribuiti nei tre quadri della parata. Un impegno assunto con grande serietà dunque dal direttore, iniziato già mesi addietro con incontri e prove e che verrà sicuramente ripagato dalla spettacolarità dell’evento e dalla numerosa partecipazione del pubblico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|