HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza“Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”

17/03/2013

Lunedì 18 marzo, al teatro Don Bosco di Potenza, il cartellone teatrale “Di fiaba in fiaba” propone lo spettacolo “Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare”, tratto dall’omonimo racconto di Luis Sepùlveda.
Dopo 500 repliche, questa “Storia di una Gabbianella” è diventata lo spettacolo più rappresentato nella lunga storia di Teatro Ragazzi della Piccionaia - I Carrara.
Lo spettacolo, ha accompagnato con il suo debutto il sorprendente successo editoriale del libro di Luis Sepulveda, un libro fuori dai generi, che si rivolge insieme a bambini ed adulti.
La Piccionaia, ha proposto per la prima volta l'utilizzo in palcoscenico del videoproiettore con la tecnica del teleracconto, un originale uso della telecamera a circuito chiuso per costruire immagini, ambienti ed emozioni. In questa nuova edizione (la quarta) il personaggio del gatto Zorba torna al suo attore storico, Carlo Presotto, che affiancato dai giovani Giorgia Antonelli e Matteo Balbo, porta freschezza e nuova vitalità alla storia. Nata dal celebre racconto di Luis Sepulveda, questa messinscena ne rievoca l’atmosfera, affrontando con la stessa lievità, la stessa ironia i temi cari allo scrittore cileno.
Sul palcoscenico si snoda l’avventura di personaggi ormai familiari al pubblico dei ragazzi: la gabbiana Kengah, il burbero Zorba, il saccente Diderot, e poi Fortunata, il dispettoso Mattia e i perfidi topi. Il narratore è lo sguardo di una telecamera a circuito chiuso, che gioca con piccoli oggetti comuni, inventa personaggi e situazioni su un grande schermo che campeggia, sghembo, sul fondo della scena. Il teleracconto si fa elemento attivo della storia, grazie all’abilità degli interpreti, che con questa interagiscono; si modifica il rapporto con il reale e si perde la coincidenza tra l’essere e l’apparire, a sottolineare che ogni cosa può essere ‘diversa’. A saperli ben guardare, una penna d’oca può diventare un gabbiano, una goccia d’inchiostro un mare di petrolio, un gomitolo di lana un gatto curioso…
Lo spettacolo andrà in scena alle ore 18:30. Per maggiori informazioni e prenotazioni, Info&tickets, tel. 0971/274704, www.infotickets.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo