HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pubblicato il bando per la V^ Edizione del Premio Nazionale ‘''Giuseppe De Lorenzo’''

19/05/2023

Un modello più che mai attuale di confronto e dialogo costante tra discipline differenti, in un ponte metodologico tra scienza e umanesimo; un riferimento per la conoscenza del paesaggio e delle forze che lo modellano, comprese le attività antropiche; un positivo catalizzatore del confronto interculturale tra Oriente ed Occidente.



E’ ciò che rappresenta Giuseppe De Lorenzo (Lagonegro, 1871 - Napoli, 1957) scienziato e intellettuale; nel suo lavoro l’attività accademica e di ricerca nelle scienze geologiche si univa con l’amore per la filosofia, l’arte, la letteratura, lo studio della sapienza indiana, delle lingue orientali e della religiosità buddhista.



Alla sua figura, al suo esempio è dedicato il Premio letterario Nazionale “Giuseppe De Lorenzo” che quest’anno giunge alla V Edizione 2023 e persegue l’obiettivo di far riscoprire e diffondere la personalità e l’opera del geologo-orientalista lucano, insieme con la promozione e la valorizzazione dei luoghi delorenziani, nei loro aspetti geomorfologici, naturalistici, artistici, spirituali e culturali.



Il Premio è promosso dalle Associazioni “A Castagna ra Critica” e i “I Pionieri ed ex alunni del Liceo Scientifico ‘G. De Lorenzo’ di Lagonegro” in collaborazione con numerosi enti pubblici e privati.



La scadenza è prevista per il 30 giugno 2023.



Il premio si divide in due categorie: opere edite (libri, saggi, articoli) e inedite (tesi di laurea o di dottorato), Il macrotema è ‘’La montagna e l’acqua: sincronie di convivenza e di sviluppo locale’’.



Le opere aderenti al tema saranno giudicate da una giuria composta da esperti del mondo accademico, scientifico, religioso e culturale. I premi andranno ai primi classificati in ogni categoria. In particolare, i lavori inediti saranno considerati con un approccio multidisciplinare e in riferimento a contesti territoriali ampi. I vincitori del premio saranno invitati a ritirare personalmente il premio durante la manifestazione conclusiva.



Il bando è pubblicato sul sito https://www.camminidelorenziani.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo