HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Staffetta dell'Umanità per la Pace Basilicata

5/05/2023

I Comitati per la Pace di Basilicata aderiscono alla “Staffetta dell’Umanità per la Pace” promossa da Michele Santoro in un appello sottoscritto da tante personalità del mondo della cultura e della società civile.

Domenica 7 maggio, la “staffetta” attraverserà il nostro paese da Nord a Sud per “camminare insieme, unire l’Italia contro la guerra in Ucraina, per riaccendere la speranza”; per dire che le scelte e le posizioni assunte dall’Italia e dall’Europa sono sbagliate, perché non è inviando armi che si costruisce la pace; per chiedere che l’Italia diventi invece perno nella mediazione e nell’opera diplomatica.

La staffetta muoverà i suoi passi in tre diverse zone della Basilicata: attraverserà le strade del centro di Matera fino ai Sassi; da Potenza si partirà alla volta del Lago Pantano di Pignola per percorrere diversi sentieri; da Rionero in Vulture si procederà verso Venosa e poi, seguendo la Bradanica, verso Matera.

Coloreremo con le bandiere della pace le strade della nostra regione, convinti, come affermava Gino Strada, che “spetta ai cittadini del mondo agire e conquistare la pace”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/06/2025 - YESDGs: a Potenza il futuro sostenibile si costruisce con i giovani d’Europa

Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da ...-->continua

22/06/2025 - Anche l’UNICEF protagonista alla giornata dello sport in Piazza Don Bosco

Anche una delegazione dell'Unicef ha preso parte alla lunga e intensa giornata di sport svoltasi sabato mattina a Piazza Don Bosco che ha visto nella disputa della stracittadina di 5 chilometri e del primo trofeo Opes Potenza che ha visto impegnati gli atleti ...-->continua

22/06/2025 - Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese

Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di color...-->continua

21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo