HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legacoop: Housing sociale, l'abitare è di tutti

14/03/2013

Come coniugare offerta abitativa sostenibile, sviluppo economico e riqualificazione urbana è l'interrogativo intorno al quale ruota il convegno “Housing sociale, l'abitare è di tutti” che avrà luogo a Matera, presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi, sabato 16 marzo con inizio alle ore 9.
Alla conclusione di una fase di selezione che vede importanti progetti collocati nei due capoluoghi, Matera e Potenza, e che hanno in comune un’importante offerta di alloggi di housing sociale e la realizzazione di opere pubbliche di riqualificazione urbana in partenariato pubblico privato, diventa infatti utile comprendere come passare in tempi rapidi dalla fase progettuale all’attuazione in modo da offrire, oltre che un'opportunità di lavoro e di crescita all'imprenditoria locale, l’occasione di migliorare la qualità della vita alle comunità locali.
L'housing sociale non si esaurisce infatti nell'incremento di alloggi rivolti a coloro che non riescono a soddisfare sul mercato il proprio bisogno abitativo per ragioni economiche o per l’assenza di un’offerta adeguata, ma prevede un più ampio progetto di riqualificazione del tessuto urbano, di azioni e interventi che favoriscano la formazione di un contesto abitativo adeguato per alzare il livello qualitativo dell' “abitare la città”.
L'iniziativa, organizzata dall'associazione regionale Cooperative di produzione e lavoro Legacoop, dall'Ance Basilicata e dalla Confapi Matera, vede la presenza di rappresentanti delle organizzazioni sindacali, dei livelli istituzionali (i sindaci delle città capoluogo Santarsiero e Adduce, i presidenti delle province Lacorazza e Stella) e del direttore generale del dipartimento regionale Opere pubbliche Cerverizzo, che apporteranno il proprio contributo dopo l'introduzione del vicepresidente nazionale Confapi-Aniem, Michele Molinari, la relazione di Lorenzo Bellicini (Cresme) e le comunicazioni di Roberto Fabbri (Finabita – Legacoop Abitanti) e Paola Delmonte (Cassa Depositi e Prestiti). Proprio la Cassa Depositi e Prestiti, attraverso il fondo investimenti per l'abitare, è infatti interessata ad investire anche nel Sud in progetti di housing sociale attivati dal Piano nazionale per l'edilizia abitativa e dal Piano città, con 2 miliardi di dotazione.
Dopo il dibattito, le conclusioni del convegno, presieduto dal vicepresidente Ance Basilicata Giovanni Maragno, saranno affidate al presidente della Regione, Vito De Filippo, e al responsabile Mezzogiorno Cooperative produzione e lavoro Legacoop, Paolo Laguardia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo