HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: pubblicato il bando per l’attrattore “Waterland-Skybike”

3/05/2023

Il Comune di Viggianello ha pubblicato avviso di gara per affidamento di progettazione esecutiva e lavori dell’attrattore turistico “Waterland-Skybike”. Approvato con delibera di Consiglio comunale n°1/2023, ora gli operatori economici titolati avranno tempo fino al 19 Giugno per candidarsi alla realizzazione dei lavori. A base di gara € 1.183.159,79, IVA esclusa, di cui € 54.574,67 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e € 37.091,79 per i servizi tecnici di progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, risorse provenienti dal Programma Speciale Senisese per un totale di 1.980.000 euro.
La previsione, come da cronoprogramma per il completamento dei lavori è di n. 280 (duecentottanta) giorni, di cui n. 36 (trentasei) giorni per la progettazione esecutiva e n. 244 (duecentoquarantaquattro) giorni per l’esecuzione dei lavori.
L'impianto sarà una destinazione nuova per gli appassionati di attività outdoor, natura e non solo, che offrirà un'esperienza adrenalinica e allo stesso tempo divertente in un contesto totalmente naturalistico. 
Adrenalina nel verde del Pollino e sarà possibile pedalare su una bici sospesa, con partenza dall’anfiteatro comunale con la realizzazione di area botteghino ed “edificio wow”, sull’orto botanico riqualificato e il percorso continuerà nell’area di rione Cedda (la parte più antica di Viggianello) che sarà recuperata e resa nuovamente accessibile.
Viggianello è anche borgo dell’acqua e tutto il percorso sarà condito dalla possibilità di usufruire della realtà immersiva per godere delle bellezze naturalistiche del Pollino e seguire il racconto del ciclo dell’acqua, che dai 2248 metri scende fino a Valle.
L'obiettivo di questo progetto è quello di creare una nuova attrattiva per il Pollino in un luogo accessibile a tutti, dove le persone possono divertirsi e trascorrere del tempo in compagnia, in un ambiente sicuro e immerso nella natura, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
“Procediamo spediti verso la realizzazione dell’attrattore turistico. Scommessa dell’amministrazione e della comunità tutta” dichiara il Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo. Che continua “Sono certo che l’investimento sarà ripagato da migliore attrattività e numerose presenze per il nostro territorio. Sarà l’attrattore del territorio, della Valle Mercure e dell’intero Parco del Pollino. Stiamo, inoltre, insieme agli uffici comunali, progettando ulteriori interventi per rendere migliore la fruibilità delle aree e potenziare i servizi ai visitatori e alla cittadinanza.”

Tutta la documentazione di gara è consultabile al seguente link: https://appalti.unionepollinolucano.it/N/G00081



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo