|
Screening gratuito a Terranova di Pollino |
---|
30/04/2023 | Sabato 29 aprile si è tenuto uno screening cardiologico, glicemico e nutrizionale gratuito per tutta la cittadinanza per prevenire le malattie cerebro-cardiovascolari, organizzato dall’associazione AIDE del Pollino in collaborazione con l’organizzazione di volontariato “Cuore Amico” di Lagonegro.
Lo scopo principale è stato quello di sensibilizzare la cittadinanza alla prevenzione, in particolare la fascia di età giovanile che non si è mai sottoposta a un ECG. Una diagnosi tempestiva è molto importante al fine di prevenire conseguenze più problematiche. È risaputo, infatti, che la prima causa di mortalità nel mondo sono proprio le malattie cardiovascolari il cui primo esordio, purtroppo, è spesso la morte cardiaca improvvisa. La parola chiave resta sempre e comunque prevenzione primaria e stili di vita adeguati che si ottengono: seguendo un regime alimentare sano ed equilibrato, limitando l’uso delle bevande alcooliche (ancora meglio abolirle del tutto), escludendo categoricamente il fumo e dedicarsi a un regolare programma di attività fisica. Tanto è stato riferito dai medici specialisti intervenuti.
Un grandissimo ringraziamento va a tutta la bellissima e laboriosa equipe di “Cuore Amico”, costituita oltre che dal Presidente Domenico Camardo, da medici di medicina generale, cardiologi e nutrizionisti, da personale infermieristico ma anche da associati, tutti all’insegna del volontariato. Si ringrazia anche l’amministrazione del Comune di Terranova di Pollino per aver patrocinato l’iniziativa e per averci messo a disposizione la struttura dell’ex scuola elementare che è stata trasformata, per l’occasione, in uno straordinario poliambulatorio.
Come sempre la popolazione ha dimostrato di essere molto sensibile alle tematiche riguardanti la salute, vista la grande partecipazione. Hanno preso parte allo screening ben 97 persone, di cui 40 maschi e 57 donne. Suddivisa in fasce d’età:
Fino a 20 anni - n. 1
Da 21 a 30 anni - n. 10
Da 31 a 40 anni - n. 2
Da 41 a 50 anni - n. 7
Da 51 a 60 anni - n. 23
Da 61 a 70 anni - n. 22
Da 71 a 80 anni - n. 20
Da 81 anni in poi - n. 12
Dal bollettino totale dello screening, comunicato dai medici, non è stato rilevato alcun caso di particolare gravità. Sono stati riscontrati 6 casi di persone a cui è stato consigliato di eseguire visite e accertamenti più approfonditi. Inoltre, a molte persone, è stato consigliato di seguire uno stile di vita più regolare e più consono all’età e alla propria struttura fisica.
Anna Maria Aguglia
(Presidente AIDE del Pollino)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|