|
''Note a Borgo'', a Bernalda il Mario Rosini Duo con Gianfranco Menzella |
---|
30/04/2023 | Il jazz torna a risuonare nell’atmosfera unica di Borgo San Gaetano – Dimore di Charme: domenica 30 aprile alle 20:30 nel cuore del centro storico di Bernalda (Mt) arriva il secondo appuntamento della rassegna “Note a Borgo” con il Mario Rosini duo, con Rosini al piano e voce e Gianfranco Menzella al sax.
Un apericena sulle note della musica d’eccellenza, con due musicisti di respiro internazionale nella suggestiva cornice di Borgo San Gaetano, unica per la bellezza e la ricercatezza dei suoi spazi che raccontano l’anima autentica di questi luoghi che si fondono con naturalezza alla musica di alto livello.
La rassegna “Note a Borgo”, dedicata a concerti pensati su misura per la struttura in cui si svolgono, si affianca a “Sapori a Borgo” che racconta la storia e la tradizione enogastronomica e antropologica lucana approfondendo la conoscenza di tipicità locali antiche.
Mario Rosini nasce a Gioia del Colle (Ba) il 6 novembre 1963. È docente della cattedra di canto jazz presso il conservatorio E. Duni di Matera. Comincia a studiare pianoforte presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari nel 1984. Nel 1990 vince la borsa di studio Umbria Jazz per le clinics di Tastiere e computer music tenute da Joe Zawinul. Nel 2004 arriva secondo al 54° Festival della canzone italiana di Sanremo con la canzone "Sei la vita mia" e terzo classificato per il premio della critica "Mia Martini". Dal 2008 ricopre l'importante carica di Presidente della Commissione Artistica del prestigioso Premio “Mia Martini”. Tra i numerosi riconoscimenti conseguiti, ricordiamo il Premio "Gospel" Conversano e il “Margherita d'oro - Premio A. Baroni” nel 2004; nello stesso anno il Premio “La Lampara” a Trani e il "Premio Mia Martini" a Bagnara Calabra; il Premio "Le Veneri 2006" Gallipoli (Le) Arte in Parabita nel 2006. E ancora, nel 2018 il brano “Love Collision” si aggiudica il “Silver Medal Award” ai Global Music Awards a LaJolla, California. Numerosissime le esibizioni in jazz club nazionali e internazionali e le partecipazioni a programmi radiofonici e televisivi.
Insieme a lui Gianfranco Menzella, nato a Matera nel 1978 si è diplomato in sassofono nel 2000 presso il Conservatorio di musica "E. Duni" di Matera, sotto la guida del M° Vito Soranno con il massimo dei voti e la lode e nel 2004 ha conseguito il diploma in musica jazz presso il Conservatorio "T. Schipa" di Lecce sotto la guida del M° Luigi Bubbico, ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali ottenendo nove primi premi assoluti e tre secondi premi. Ha suonato, tra gli altri, con Steve Grossman, Fabrizio Bosso, Randy Brecker e Mike Rosen e ha collaborato con le seguenti orchestre: orchestra di Savona, orchestra di La Spezia, orchestra giovanile Italo-Rumena, Orchestra della Magna Grecia. Si è esibito in prestigiosi festival: Umbria jazz, Siena jazz, Casa del jazz, Villa Celimontana, Auditorium Parco della musica, Ascona jazz festival, Pomigliano jazz festival, Peperoncino jazz festival, Atina jazz festival, Vancouver, Lubiana. L’ingresso è libero, ma la presentazione resta consigliata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|