HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

25 aprile: a Melfi proiettato film “Le ondi tenui del mare amico”

24/04/2023

Aprire una finestra sul mondo, in particolare, su quei territori nei quali le libertà e i diritti sono negati è il senso del programma di eventi “Donne e libertà: dall’Iran all’Afghanistan la storia retrocede” che l'Amministrazione comunale, la locale sezione dell'Anpi, l'Associazione e la Fondazione "Francesco Saverio Nitti" hanno organizzato per celebrare il 25 aprile.

Un contributo importante per conoscere, capire e riflettere su situazioni drammatiche di lotte e libertà negate è stata la proiezione del film “Le ondi tenui del mare amico” del regista iraniano Amir Kavech presente all’evento promosso dall’Associazione “Nitti” e tenutosi presso l’auditorium del centro culturale intitolato allo statista melfitano.

“Il momento culturale dedicato al cinema – ha affermato il direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- non solo ci permette di intessere relazioni di partnership con altre associazioni culturali del territorio, ma che ci consente soprattutto di conoscere meglio le problematiche che attanagliano determinate realtà e di riflettere sulle stesse vedendo e ascoltando le testimonianze di chi le ha vissute e ha voluto raccontarle utilizzando il linguaggio dell’arte cinematografica. La presenza del regista Amir Kaveh è stata importante e significativa”.

Secondo l’assessore Alessandro Panico “l’attenzione alle tante crisi internazionali per guerre o violazioni di diritti umani si riflette con crescente intensità anche in occidente, non solo grazie alla velocità della rete, ma anche per la presenza di comunità provenienti da questi paesi. L’identità e la vicinanza ai paesi di origine diventa, quindi, per noi un tema sociale e politico, come il dibattito di questi giorni sta dimostrando. Ma è anche un tema di educazione civile, in cui il cinema può essere un mezzo utile per favorire questa progressiva presa di coscienza. Per questo l’Amministrazione comunale ringrazia il regista Amir Hossein Kaveh, che con il suo film del 2020 “Le onde tenui del mare amico” ci apre una finestra sulla comunità iraniana in Italia e ci presenta uno spaccato incisivo su questi argomenti”.

E’ toccato ad Armando Lostaglio, critico cinematografico, presentare il film e il regista Amir Kaveh che ha parlato anche della difficile situazione in Iran.

“In Iran anche i diritti e le libertà più semplici, quelle che per noi sono scontate, come portare i capelli sciolti o baciarsi per strada sono negati, da anni la popolazione, soprattutto quella più giovane, cerca di ribellarsi ma qualsiasi tentativo è stato finora soffocato nel sangue- ha denunciato il regista-. Da anni tanti giovani vengono uccisi perché chiedono di essere liberi come molti loro coetanei occidentali. Serve chiaramente una politica da parte dell’Occidente che sostenga il popolo e che, ad oggi, non è ancora chiara, tuttavia penso sia importante sensibilizzare i giovani informando e offrendo spunti di riflessione sull’argomento e in questo senso l’arte e la cultura possono essere veicoli efficaci ed importanti”.

L’evento, al quale hanno partecipato anche i rappresentanti delle istituzioni territoriali e del mondo dell’associazionismo locale, si è concluso con la proiezione del film “Le onde tenui del mare amico”, già presentato al Festival del cinema iraniano di Napoli, che ha riscosso l’apprezzamento del pubblico presente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo