HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ulderico Pesce narra la storia del rione Albanese di Matera e del Palazzo

23/04/2023

Il 23, 24 aprile alle ore 21, e il 25 aprile alle ore 18, nel Palazzo Viceconte di Matera, già Palazzo Venusio, al fianco della cattedrale, Ulderico Pesce e la sua compagnia Centro Mediterraneo delle arti, narrano la storia del medesimo palazzo e del rione Casal Nuovo di Matera che molto ha a che fare con l’arrivo dei profughi albanesi che arrivarono a Matera a partire dal 1500. Il testo è stato scritto da Giovanni Viceconte, medico e professore universitario che ha recuperato da fonti di archivio la storia del palazzo e della famiglia che lo costruì oltre ad aver dato vita ad un restauro conservativo del medesimo palazzo che mette in rilievo la storia e la bellezza di una delle dimore storiche più belle del sud dell’Italia con un affaccio mozzafiato sui Sassi. Ulderico Pesce interpreterà il ruolo di Tommaso di Venere, commerciante di Amalfi che dopo aver intessuto rapporti commerciali proficui con Costantinopoli decide di mettere radici a Matera. E il conseguente arrivo dei profughi albanesi che vanno a lavorare nelle sue terre coltivate a grano che vende al regno di Napoli e a Scanderbeg, principe di Albania. Maria Letizia Gorga sarà invece la moglie albanese di Tommaso, che porterà a Matera i canti tradizionali Arbereshe e Grecanici che, la stessa Gorga interpreterà accompagnata al pianoforte da Stefano De Meo. Saranno inoltre impegnati nella narrazione Patrizia Minardi, Roberto Pietracito, Anna Gravela e Nicola Cardinale. Il pubblico interessato può recarsi direttamente presso Palazzo Viceconte. Per info produzionecmdagmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua

14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua

14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo