|
Ulderico Pesce narra la storia del rione Albanese di Matera e del Palazzo |
---|
23/04/2023 | Il 23, 24 aprile alle ore 21, e il 25 aprile alle ore 18, nel Palazzo Viceconte di Matera, già Palazzo Venusio, al fianco della cattedrale, Ulderico Pesce e la sua compagnia Centro Mediterraneo delle arti, narrano la storia del medesimo palazzo e del rione Casal Nuovo di Matera che molto ha a che fare con l’arrivo dei profughi albanesi che arrivarono a Matera a partire dal 1500. Il testo è stato scritto da Giovanni Viceconte, medico e professore universitario che ha recuperato da fonti di archivio la storia del palazzo e della famiglia che lo costruì oltre ad aver dato vita ad un restauro conservativo del medesimo palazzo che mette in rilievo la storia e la bellezza di una delle dimore storiche più belle del sud dell’Italia con un affaccio mozzafiato sui Sassi. Ulderico Pesce interpreterà il ruolo di Tommaso di Venere, commerciante di Amalfi che dopo aver intessuto rapporti commerciali proficui con Costantinopoli decide di mettere radici a Matera. E il conseguente arrivo dei profughi albanesi che vanno a lavorare nelle sue terre coltivate a grano che vende al regno di Napoli e a Scanderbeg, principe di Albania. Maria Letizia Gorga sarà invece la moglie albanese di Tommaso, che porterà a Matera i canti tradizionali Arbereshe e Grecanici che, la stessa Gorga interpreterà accompagnata al pianoforte da Stefano De Meo. Saranno inoltre impegnati nella narrazione Patrizia Minardi, Roberto Pietracito, Anna Gravela e Nicola Cardinale. Il pubblico interessato può recarsi direttamente presso Palazzo Viceconte. Per info produzionecmdagmail.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/03/2025 - Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down
In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medic...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Nasce la partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG un laboratorio digitale dei giovani lucani
Basilicata e l'Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano con entusiasmo l'avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Malattie rare, convegno a Matera organizzato da ASM e Associazione Lupo
“Dai bisogni alla presa in carico” è il tema del convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Associazione “Gian Franco Lupo” che si svolgerà nella Sala Consiliare della Provincia, venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 1...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Terremoto nel potentino: il CGIAM a lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza
Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha inter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|